Microstati europei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Forvik: micronazione mai riconosciuta
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 66:
 
== Entità simili ==
 
=== Dipendenze ===
Se i microstati hanno la sovranità sul proprio territorio, ci sono anche un certo numero di piccoli territori autonomi, che nonostante abbiano (in quasi tutti i casi) un proprio governo indipendente, un potere esecutivo, un ente legislatore, una magistratura, una polizia e altri simboli di indipendenza, sono tuttavia sotto la sovranità di un altro [[Stato sovrano|stato]] o [[monarca]].
Riga 230 ⟶ 229:
 
== Riferimenti nella cultura di massa ==
 
* La squadra di [[Calcio (sport)|calcio]] [[Association Sportive de Monaco Football Club|AS Monaco FC]], sebbene con sede a Monaco, gioca nel [[Campionato francese di calcio|campionato di calcio francese]]. Al contrario, Malta mantiene il proprio campionato con una [[Premier League (Malta)|massima divisione]] a 14 squadre.
* Alcuni dei microstati europei sono membri dei [[Giochi dei piccoli stati d'Europa]] (GSSE); molte delle dipendenze dell'isola competono nei [[Island Games|Giochi delle isole]], insieme a molte altre dipendenze dell'isola da altre parti del mondo. I paesi che partecipano ai Giochi dei piccoli stati d'Europa sono: Andorra, [[Cipro]], [[Islanda]], Liechtenstein, Lussemburgo, Malta, Monaco, [[Montenegro]] e San Marino.
Riga 242 ⟶ 240:
* [[Enclave ed exclave]]
* [[Giochi dei piccoli stati d'Europa]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==