Volga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				|||
Riga 257: 
[[Hitler]] era intenzionato a garantire alla Germania lo sfruttamento dei giacimenti petroliferi dell'[[Azerbaigian]] al fine di rifornire con il greggio lì estratto le future conquiste naziste. Qualora avesse conquistato la città, i nazisti avrebbero inoltre potuto spostare le proprie armate nella Russia settentrionale, sfruttando la capillare rete di fiumi e canali navigabili. Tale motivazione spinse entrambi i contendenti a far convergere un gigantesco numero di truppe e di carri armati sulle sponde del fiume.<ref>[http://www.historylearningsite.co.uk/battle_of_stalingrad.htm The Battle of Stalingrad<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> 
La regione del Volga è stata anche sede di una minoranza tedesca, i [[tedeschi del Volga]]; negli anni tra le due guerre mondiali una parte della regione venne eretta a Repubblica Autonoma all'interno dell'[[Unione Sovietica|URSS]]. 
== Note == 
 | |||