Liberalismo sociale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
per +Europa manca la fonte. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 5:
Un governo ispirato a tale concezione è quindi impegnato a delegare allo Stato significative questioni economiche e sociali quali [[povertà]], [[assistenza sanitaria]], [[istruzione]], sottolineando al contempo i diritti e l'autonomia dell’individuo.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Rohr|nome=Donald G.|data=settembre 1964|titolo=The Origins of Social Liberalism in Germany|url=http://journals.cambridge.org/action/displayAbstract?fromPage=online&aid=7548652|rivista=[[The Journal of Economic History]]|volume=24|numero=3}}</ref><ref>{{cita libro|url=http://plato.stanford.edu/entries/liberalism/#NewLib|titolo=The 'New Liberalism'|cognome1=Gaus|nome1=Gerald|cognome2=Courtland|nome2=Shane D.|data=Spring 2011|pubblicazione=[[The Stanford Encyclopedia of Philosophy]]}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.newstatesman.com/uk-politics/2010/07/social-liberalism-hobhouse|titolo=The origins of social liberalism|cognome=Derbyshire|nome=John|data=12 luglio 2010|opera=[[New Statesman]]}}</ref>
In [[Italia]] i partiti ad esso riconducibili sono [[Azione (partito politico)|Azione]], [[Volt Europa|Volt]], [[Italia Viva]]<ref>{{Cita news|autore=Osvaldo Sabato|url=https://www.lanazione.it/firenze/politica/leopolda-renzi-1.4843701|titolo=Leopolda, Renzi apre ai moderati delusi: "Noi riformisti e liberali"|pubblicazione=La Nazione|giorno=20|mese=ottobre|anno=2019|}}</ref><ref>https://formiche.net/2023/04/centro-terzo-polo-federazione-liberali-marcucci/</ref><ref>https://www.policymakermag.it/italia/calenda-la-sfida-con-renzi-per-la-conquista-del-centro/</ref> e in parte il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]];<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Martin J.|cognome=Bull|nome2=Gianfranco|cognome2=Pasquino|data=2018-01-02|titolo=Italian Politics in an Era of Recession: The End of Bipolarism?|rivista=South European Society and Politics|volume=23|numero=1|pp=1–12|lingua=en|accesso=2023-05-02|doi=10.1080/13608746.2018.1436493|url=https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/13608746.2018.1436493}}</ref><ref>{{cita libro|nome=Domenico|cognome=De Masi|titolo=Lavorare gratis, lavorare tutti; perché il futuro è dei disoccupati|url=https://books.google.ch/books?id=T4U1DgAAQBAJ&pg=PT77&lpg=PT77&dq=Partito+Democratico+PD%2Bliberalismo+sociale&source=bl&ots=6_45lYUZim&sig=ucEx0g7o_2rnUiSU9v3a-3ZwZfw&hl=de&sa=X&ved=0ahUKEwj8yO7P5cfTAhWIWBoKHVjUAMsQ6AEIUjAF#v=onepage&q=Partito%20Democratico%20PD%2Bliberalismo%20sociale&f=false|anno=2017|editore=Rizzoli|città=Milano}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2017/05/01/italia/la-maggioranza-liberale-di-sinistra-ha-rigenerato-il-partito-democratico-VQlZDHKshzqO9hsSfIzjtM/pagina.html|titolo=Salvati: "La maggioranza liberale di sinistra ha rigenerato il partito democratico"|pubblicazione=La Stampa|data=1º maggio 2017|accesso=30 settembre 2019}}</ref> in passato lo erano anche l'antico [[Partito Repubblicano Italiano]]<ref>https://www.fondazioneluigieinaudi.it/wp-content/uploads/2021/05/articolo-ugo-la-malfa-di-riccardo-puglisi.pdf</ref><ref>https://www.cosmopolisonline.it/articolo.php?numero=V12010&id=4</ref><ref>https://formiche.net/2014/03/la-rivolta-liberale-ichino-de-nicola-de-luca-il-rischio-minestrone-della-lista-alde/</ref><ref>https://www.cesenatoday.it/politica/partito-repubblicano-cesena-squadra-nuova-organizzazione.html</ref> e delle aree interne del [[Partito Liberale Italiano]] riconducibili alle posizioni del filosofo [[Benedetto Croce]]<ref name=lib>http://www.linkiesta.it/blogs/tutto-tondi/aboliamo-il-termine-liberismo ''Aboliamo il termine liberismo''</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.rivoluzione-liberale.it/24434/passepartout/benedetto-croce-ieri-come-oggi-maestro-di-liberta.html|titolo=Benedetto Croce, ieri come oggi maestro di libertà|autore=Barbara Speca|data=21 novembre 2012|accesso=}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://lanostrastoria.corriere.it/2019/11/21/il-liberalismo-democratico-della-terza-forza-tra-il-mondo-di-mario-pannunzio-e-nord-e-sud-di-francesco-compagna/|titolo=Il liberalismo democratico della “Terza forza” tra “Il Mondo” di Mario Pannunzio e “Nord e Sud” di Francesco Compagna|autore=Dino Messina, Luciano Monzali|data=21 novembre 2019|accesso=}}</ref><ref>https://www.italiaoggi.it/news/il-pli-vide-giusto-percio-spari-2412906</ref>, nonché formazioni politiche quali il [[Movimento Liberale Indipendente]] e la [[Rosa nel Pugno]]<ref>https://www.pensalibero.it/rosa-nel-pugno-origine-e-nascita-di-un-progetto-politico/</ref>.
== Storia ==
|