Discussione:Derby d'Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 266:
:Nel caso, sarebbe gradita una motivazione un briciolo più <u>solida</u> di ''"è semplicemente comico"'' '''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">— dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 19:42, 4 feb 2024 (CET)
::Toglierei quel pezzo di frase, "derby d'Italia" è una locuzione che fa riferimento al contesto sportivo, non a quello economico. E poi "valore borsistico" non ha senso, solo la Juventus è quotata in borsa. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 20:10, 4 feb 2024 (CET)
:::Si riferisce alla [[Società calcistiche più ricche del mondo secondo Forbes|classifica di Forbes]], che ogni anno ordina le società in base al loro valore, non solo quelle quotate in BordaBorsa. Infatti compare anche nella voce di [[Rivalità calcistica Juventus-Milan|Juventus-Milan]] e non mi pare che il Milan sia quotato in Borsa. Per quanto riguarda il fatturato c’è la [[Deloitte Football Money League|classifica Deloitte]].--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 20:40, 4 feb 2024 (CET)
::::Certo, ma non lo si può chiamare "valore borsistico" perché è un termine sbagliato. Ma il punto è che questa cosa nell'incipit di questa voce non ha senso, al limite nel corpo della voce da qualche parte. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 20:47, 4 feb 2024 (CET)
Ritorna alla pagina "Derby d'Italia".