Operazione La Svolta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
m top: clean up, replaced: L<nowiki>'</nowiki> → L{{'}}
 
Riga 1:
L<nowiki>{{'</nowiki>}}'''Operazione La Svolta''' è stata un'operazione di polizia condotta dal [[Nucleo Investigativo]] dell'[[Arma dei Carabinieri]] di [[Imperia]], comandati dal Capitano Sergio Pizziconi e coordinati dalla [[direzione distrettuale antimafia]] di [[Genova]], dalla quale è scaturito il conseguente processo, che ha avuto luogo in [[Liguria]] nei confronti di esponenti della [['ndrangheta]] ligure ed in particolar modo dei [[Locale ('ndrangheta)|locali]] di [[Ventimiglia]] e [[Bordighera]], strutture di 'ndrangheta operanti negli omonimi comuni della [[provincia di Imperia]].
 
La sentenza definitiva del processo scaturito venne emessa nell'ottobre [[2017]] è storica poiché ha riconosciuto per la prima volta l'esistenza della [['ndrangheta]] nel [[Ponente ligure]], radicata in due distinti locali, a [[Ventimiglia]] e [[Bordighera]]<ref name= "mafieinliguria">{{cita news|url=http://mafieinliguria.it/le-motivazioni-della-svolta/#more-50|titolo=Le motivazioni della Svolta|sito=MafieInLiguria.it}}</ref><ref name ="Svoltastampo">{{cita news|url = http://www.stampoantimafioso.it/2015/02/09/processo-svolta-motivazioni-sentenza/|titolo = Processo La Svolta: le motivazioni della sentenza|pubblicazione = stampoantimafioso.it|data = 9 febbraio 2015|accesso = 2 febbraio 2016|dataarchivio = 10 giugno 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160610123755/http://www.stampoantimafioso.it/2015/02/09/processo-svolta-motivazioni-sentenza/|urlmorto = sì}}</ref>.