Aroldo II d'Inghilterra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +inglese antico |
|||
Riga 230:
=== L'Inghilterra dopo Aroldo ===
{{vedi anche|Conquista normanna dell'Inghilterra}}
La morte di Aroldo II alla [[battaglia di Hastings]] non costituì che il primo atto della graduale conquista dell'[[Inghilterra]] da parte dei [[normanni]].<ref name=Chesterton40/> La sua dipartita segnò la perdita per gli anglosassoni del loro capo più capace, segnandone di fatto il destino: i normanni introdussero un nuovo modo di fare la guerra, prendendo in poco tempo [[Londra]] per fame<ref name=Chesterton40/> e in seguito stroncando la resistenza degli ultimi capi anglosassoni ribelli [[Morcar]] ed [[Edwin di Mercia|Edwin]], [[devastazione dell'Inghilterra settentrionale|devastando del tutto]] l'[[Inghilterra settentrionale]] e massacrandone sistematicamente la popolazione
[[File:King William I ('The Conqueror') from NPG.jpg|miniatura|''Re Guglielmo I (il Conquistatore)'' (anonimo, [[National Portrait Gallery (Londra)|National Portrait Gallery]])]]
|