Regole del backgammon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
Riga 28:
[[File:Backgammon--Dadi 5e3-Mossa con due pedine.jpg|thumb|upright=1.7|Un altro modo di muovere il 5 e 3. Il Bianco muove una pedina dal suo punto 8 ed un'altra dal punto 6 per costruire una "casa" nel punto 3.]]
{{clear}}
*Un giocatore che ottiene due numeri uguali
*Un giocatore ''deve'' utilizzare entrambi i numeri che ottiene (o quattro se ha ottenuto un doppio), ammesso che questo sia possibile. Quando può essere giocato solo un numero, tale numero deve essere giocato. Se entrambi i numeri sono possibili, ma l'
== Mangiare e rientrare ==
Una singola pedina,
Ogni volta che un giocatore ha una o più pedine sul ''bar'', è obbligato, come prima mossa, a far rientrare ''tutte'' le proprie pedine nella tavola interna dell'avversario. Ciò consiste nel prelevarla dal bar e porla su una punta aperta, il cui numero corrisponde ad uno dei due dadi lanciati.
|