M-Base: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
Il termine '''M-Base''' è usato in diversi modi. Negli [[anni '80]], un collettivo di giovani musicisti [[afroamericani]] tra cui [[Steve Coleman]], [[Graham Haynes]], [[Cassandra Wilson]], [[Geri Allen]], [[Robin Eubanks]] e [[Greg Osby]] emerse a [[Brooklyn]] con un suono nuovo di zecca e idee specifiche sull'espressione creativa. Usando un termine coniato da Steve Coleman, hanno chiamato queste idee "M-Base-concept" ("Concetto M-Base"), abbreviazione di "'''M'''acro-'''B'''asic '''A'''rray of '''S'''tructured '''E'''xtemporization" ("array macro-base di improvvisazione strutturata") e la critica ha usato questo termine per classificare la musica di questo panorama musicale come uno stile jazz.<ref>"... la parola [M-Base] si era diffusa. Ma si si era diffusa in associazione con la musica, e così divenne per loro uno stile musicale." ([[Steve Coleman]], intervistato da Julian Joseph per [[BBC Radio 3]] Jazz Legends, 2001)</ref> Ma Coleman ha sottolineato che "M-Base" non denota uno stile musicale ma un modo di ''pensare alla creazione di musica''.<ref>{{cite web|url=http://m-base.com/mbase_explanation.html|title=Steve Coleman|publisher=M-base.com|access-date=25 November 2014|language=en}}</ref> Coleman rifiuta anche la parola "jazz" come etichetta per la sua musica e la tradizione musicale rappresentata da musicisti come [[John Coltrane]], [[Charlie Parker]], [[Louis Armstrong]], ecc. Tuttavia, i musicisti del movimento ''M-Base'', che comprendeva anche ballerini e poeti, cercavano linguaggi musicali creativi comuni, quindi le loro prime registrazioni mostrano molte somiglianze che riflettono le loro idee comuni, le esperienze di lavoro insieme e il loro background culturale simile. Per etichettare questo tipo di musica, i critici jazz hanno stabilito la parola "M-Base" come uno stile jazz in mancanza di un termine migliore, distorcendone il significato originale.<ref>{{
== Musica associata al termine "M-Base" ==
In the year 1991 a significant number of M-Base participants labelled as "M-Base Collective" recorded the CD ''Anatomy of a Groove''. Most of them previously contributed to CDs by alto-saxophonist Steve Coleman whose creativity has been a pivotal factor in that movement,<ref>
Pianist [[Andrew Hill]] said about Greg Osby: "He has an incredible sense of rhythm and harmonic accuracy, and picks the right notes with a precision that isn't common to people with his technical versatility. He's developed into a fully rounded artist who can play various styles extremely well – better than most."<ref>
Antecedents to M-Base were identified by jazz critic Bill Milkowski as the [[Miles Davis]]-led band featured on recordings like 1975's ''[[Agharta (album)|Agharta]]''; he noted the combination of [[Sonny Fortune]]'s acerbic saxophone lines atop the syncopated [[Groove|grooves]] performed by the rhythm section of drummer [[Al Foster]], bassist [[Michael Henderson (musicista)|Michael Henderson]], and rhythm guitarist [[Reggie Lucas]].<ref>{{
==Storia approfondita==
| |||