Marco Tronchetti Provera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ripristino parziale: fix sottoparagrafi |
Migliorata leggibilità del testo. Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 59:
===Caso Kroll===
Nel 2004 Tronchetti Provera entrò in possesso di un cd contenente dati che dimostravano l'avvenuta intercettazione di membri del suo staff da parte dell'agenzia investigativa Kroll, dei quali si servì per denunciare alle autorità brasiliane e italiane l'agenzia investigativa per spionaggio ai danni del gruppo Telecom<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/04/spionaggio-007-della-kroll-hanno-scoperto-lamerica-in-italia/592332/|titolo=Spionaggio, gli 007 americani della Kroll fanno affari d'oro con le aziende italiane|sito=Il Fatto Quotidiano|accesso=17 dicembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/finanza/2015/06/11/news/caso_kroll_tronchetti_assolto_in_appello_dall_accusa_di_ricettazione-116626630/|titolo=Caso Kroll, Tronchetti assolto in appello dall'accusa di ricettazione|sito=Repubblica.it|accesso=17 dicembre 2015}}</ref><ref>{{Cita news|autore=www.reuters.it|url=http://www.repubblica.it/economia/finanza/2015/06/11/news/caso_kroll_tronchetti_assolto_in_appello_dall_accusa_di_ricettazione-116626630/|titolo=Appello dossier illegali, Tronchetti rinuncia a prescrizione|pubblicazione=reuters.it|data=}}</ref>. Tuttavia, nel novembre 2012,
Il 17 aprile 2015 in apertura del processo d'Appello a Milano, Tronchetti Provera ha dichiarato davanti ai giudici di non aver commesso il reato. L'11 giugno 2015 la sentenza di secondo grado ha assolto il manager<ref>{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2015/06/11/economia/tronchetti-provera-assolto-in-appello-dallaccusa-di-ricettazione-slVFmWiRMBtCEVjP5UHRvL/pagina.html|titolo=La Stampa: Tronchetti Provera assolto in appello dall’accusa di ricettazione|accesso=10 luglio 2015}}</ref><ref name="CorriereDellaSera">{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2015/giugno/12/Spionaggio_sull_affare_Telecom_Assolto_co_0_20150612_41126a8a-10c5-11e5-9418-feea22ac9f01.shtml|titolo=Corriere della Sera: Spionaggio sull'affare Telecom. Assolto Tronchetti Provera|accesso=24 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150711083012/http://archiviostorico.corriere.it/2015/giugno/12/Spionaggio_sull_affare_Telecom_Assolto_co_0_20150612_41126a8a-10c5-11e5-9418-feea22ac9f01.shtml|urlmorto=sì|dataarchivio=11 luglio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/finanza/2015/06/11/news/caso_kroll_tronchetti_assolto_in_appello_dall_accusa_di_ricettazione-116626630/|titolo=La Repubblica: Caso Kroll, Tronchetti assolto in appello dall'accusa di ricettazione|accesso=10 luglio 2015}}</ref>. In data 18 febbraio 2016, la Corte di Cassazione di Roma ha annullato con rinvio l'assoluzione dall'accusa di ricettazione pronunciata dalla Corte d'Appello di Milano<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/16_febbraio_19/tronchetti-cassazione-annulla-sentenza-appello-telecom-00ee34b6-d68b-11e5-8e4b-2c56813c9298.shtml|titolo=Tronchetti, caso Kroll|sito=Corriere della Sera|accesso=19 febbraio 2016}}</ref>. In data 9 febbraio 2017, la seconda Corte d’Appello di Milano ha nuovamente assolto Marco Tronchetti Provera «perché il fatto non costituisce reato»<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/2017/02/09/economia/caso-kroll-assolto-marco-tronchetti-provera-rwZBHJMlnMnDrL9f8s3IrO/pagina.html|titolo=Caso Kroll, assolto Marco Tronchetti Provera|sito=LaStampa.it|accesso=2017-02-10}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.repubblica.it/economia/finanza/2017/02/09/news/dossier_illeciti_il_pg_chiede_la_condanna_di_tronchetti_provera-157941589/?rss|titolo=Dossier Illeciti, assolto Tronchetti Provera: "Il fatto non sussiste"|pubblicazione=Repubblica.it|data=2017-02-09|accesso=2017-02-10}}</ref>. L’11 gennaio 2018 la sesta sezione della Corte di Cassazione ha annullato la sentenza di assoluzione del secondo processo di appello. Il 6 novembre 2018, Tronchetti Provera è stato assolto nel terzo processo d'appello «perché il fatto non costituisce reato»<ref>{{Cita news|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/economia/finanza/2018/11/06/news/caso_kroll_tronchetti_provera_assolto_in_appello-210921383/|titolo=Caso Kroll, Tronchetti Provera assolto in appello|pubblicazione=Repubblica.it|data=2018-11-06|accesso=2018-11-06}}</ref>. Il 25 novembre 2020 la Cassazione ha respinto la quarta impugnazione da parte della Procura Generale di Milano<ref>{{Cita web|url=https://www.lachirico.it/2020/11/26/la-cassazione-conferma-assoluzione-di-tronchetti-provera/|titolo=La Cassazione conferma assoluzione di Tronchetti Provera|sito=LaChirico.it|data=2020-11-26|lingua=it-IT|accesso=2021-02-18}}</ref>, rendendo la sentenza di assoluzione definitiva. Nel caso Kroll, Marco Tronchetti Provera è stato quindi assolto perché il fatto non costituisce reato; nelle motivazioni della sentenza della Corte di Cassazione, depositate a gennaio 2021<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/economia/finanza/2021/01/21/news/la_cassazione_assolve_in_via_defintiva_tronchetti_per_il_caso_telecom-kroll-283662275/|titolo=La Cassazione assolve Tronchetti Provera per il caso Telecom-Kroll|sito=la Repubblica|data=2021-01-21|lingua=it|accesso=2021-02-18}}</ref>, si sottolinea come egli agì solo allo scopo di difendersi riconoscendo il fatto di aver agito a tutela dell’esercizio di un proprio diritto garantito dalla Costituzione.
|