Pacific Trash Vortex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Titolo di un paragrafo Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 45:
L'11 aprile [[2013]] l'artista [[Maria Cristina Finucci]] ha fondato il [[Lo stato del Garbage Patch|Garbage Patch State]] pronunciando il discorso di insediamento alla presenza della Direttrice Generale dell'[[UNESCO]] [[Irina Bokova]] <ref>{{cita web|url=http://www.unesco.org/new/en/venice/resources-services/multimedia/photo-stories/garbage-patch-state/|titolo=Garbage Patch State|lingua=en|sito=United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140408080754/http://www.unesco.org/new/en/venice/resources-services/multimedia/photo-stories/garbage-patch-state/}}</ref>.
==
A seguito di ricerche condotte con una serie ventennale di crociere scientifiche svolte fra il [[Golfo del Maine]] e il [[Mare Caraibico|Mar dei Caraibi]], la ricercatrice Kara Lavender Law ha riscontrato anche nell'[[oceano Atlantico]] un'elevata concentrazione di frammenti plastici in una zona compresa fra le latitudini di 22°N e 38°N, corrispondente all'incirca al [[Mar dei Sargassi]]. Simulazioni al computer hanno individuato due altre possibili zone di accumulo di rifiuti oceanici nell'emisfero meridionale: una nell'oceano Pacifico a Ovest delle coste del [[Cile]] e una seconda allungata tra l'[[Argentina]] e il [[Sudafrica|Sud Africa]] attraverso l'Atlantico<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Sid Perkins|data=27 marzo|anno=2007|titolo=Sea of plastics|rivista=[[Science News]]|città=Portland|volume=177|numero=7|lingua=inglese|accesso=24 settembre 2019|url=https://www.sciencenews.org/view/generic/id/56644/title/Sea_of_plastics|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121017040651/http://www.sciencenews.org/view/generic/id/56644/title/Sea_of_plastics|urlmorto=sì}} [https://www.sciencenews.org/view/issue/id/57211/title/March_27th%2C_2010%3B_Vol.177_%237] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130605121139/http://www.sciencenews.org/view/issue/id/57211/title/March_27th%2C_2010%3B_Vol.177_%237|data=5 giugno 2013}}</ref>.
|