Elfen Lied: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo categoria e sistemo fonte. |
|||
Riga 443:
A sua volta,a questo collegamento si aggiunge il rapporto tra serie e alla [[genetica]] di [[Eva mitocondriale]]. I [[mitocondri]] sono organuli presenti nelle [[cellule]], la cui funzione è quella di generare energia per le attività cellulari. Questi organuli inoltre dispongono di [[genoma mitocondriale|materiale genetico]], che è passato solamente attraverso la madre. Da questo, si pensa che gli uomini discendano da un "Eva genetica", ovvero da un antenato in comune femminile<ref>{{en}} [http://www.annualreviews.org/doi/abs/10.1146/annurev.genom.6.080604.162249 Mitochondrial DNA and human evolution] Pakendorf, B. & Stoneking, M. (2005). Annual Review of Genomics and Human Genetics 6: pp. 165-183.</ref><ref>[https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16124858 Mitochondrial DNA and human evol... [Annu Rev Genomics Hum Genet. 2005] - PubMed - NCBI<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Nel manga, nei piani del dottor Kakuzawa, Lucy ha il ruolo di nuova Eva genetica della nuova stirpe umana<ref>Lynn Okamoto (2003). «58». Elfen Lied, Tankōbon 6 . Shueisha.</ref>
D'altra parte, il nome della nuova razza umana, capace di eliminare gli [[Homo sapiens]] come loro hanno dovuto prevalere sui loro predecessori della
=== Psicologia ===
|