Java (linguaggio di programmazione): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
Sembra che il nome 'Oak' derivasse dal fatto che Gosling e i suoi colleghi, nel periodo in cui svilupparono il linguaggio, avessero avuto come unica compagnia quella di una quercia che si trovava proprio fuori dalla finestra dell'ufficio in cui lavoravano.
Eliminato il nome 'Oak', gli ideatori del linguaggio si ispirarono al caffè presso il quale discutevano del progetto, ([[Java (caffè)|Java]] è una qualità di caffè dell'[[Giava|omonima isola]] dell'[[Indonesia]]), tanto che il [[magic number]] che identifica un [[file]] di [[bytecode]] ottenuto dalla [[compilatore|compilazione]] di un file Java è <code>0xCAFEBABE</code>, che in [[Lingua inglese|inglese]] significa ragazza (babe) del caffè (cafe)<ref>{{Cita web |url=http://radio.weblogs.com/0100490/2003/01/28.html |titolo=James Gosling private communication to Bill Bumgarner |accesso=1º agosto 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090523111129/http://radio.weblogs.com/0100490/2003/01/28.html |urlmorto=sì }}</ref>.
Una leggenda metropolitana
== Descrizione ==
|