Scordisci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 137777441 di 2001:B07:646B:D3BC:E1D7:EE7F:EDC4:F6E7 (discussione) annullamento vandalismo
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 1:
[[File:Pannonia popolazioni png.png|thumb|upright=1.3|Le popolazioni [[illiri]]che e [[celti]]che della [[Pannonia]] prima della conquista romana nel I secolo a.C.]]
[[Image:Scordisci state.png|upright=1.3|thumb]]
Gli '''Scordisci''' (''Scordisci'' in [[linguacaccalatinolingua latina|latino]] o ''Scordistae'' in [[Illiricum|illirico]]) erano un insieme confederato di popolazioni native alla foce del [[Sava (fiume)|fiume Sava]] e di gruppi di [[Celti|etnia celtica]]. Questi ultimi erano gruppi di invasori giunti con il ripiegamento dai [[Balcani]], a seguito delle [[Spedizioni celtiche nei Balcani|incursioni celtiche]].<ref>{{cita|Giustino|XXXII, 3.6-8}}; {{cita|Livio, ''Periochae''|63.7}}.</ref>
 
==Storia==