Adolfo Pedernera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 76:
==Caratteristiche tecniche==
Nonostante la posizione di centro-attacco (all'epoca una sorta di "boa" in area di rigore con unico compito di mettere la palla in rete), Pedernera è più una [[trequartista|mezza punta]]: ama infatti rientrare spesso a centrocampo,<ref name= Buffa /> trascinandosi dietro il marcatore e lasciando campo libero ai compagni di reparto. Dotato di una tecnica straordinaria
Soprannominato ''el Maestro''<ref name="Chiesa"/>, è considerato come il calciatore ''che ha inventato'' il ruolo di trequartista, all'epoca noto come centro-attacco<ref name= numero10 >{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/14-08-2015/hidegkuti-baggio-pirlo-evoluzione-storia-ruolo-trequartista-numero-10-maradona-pirlo-baggio-hidegkuti-120941671763.shtml|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|autore=Andrea Schianchi|titolo=Hidegkuti, Baggio e Pirlo: evoluzione (ed estinzione?) del numero 10 nel calcio|giorno=14|mese=agosto|anno=2015|accesso=14 agosto 2015}}</ref>. Giocava quasi in ogni ruolo dell'attacco, dal [[centravanti]] al [[regista (calcio)|regista]]<ref name= numero10 />.
| |||