Enel X: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
M7 (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 151.72.195.119 (discussione), riportata alla versione precedente di Dauripam Etichetta: Rollback |
||
Riga 30:
== Storia ==
Fondata il 5 giugno del 2017, inizialmente con il nome e-Solutions, Enel X ha ricevuto il patrimonio di esperienza e progetti del Gruppo Enel negli ambiti più innovativi del settore elettrico per svilupparlo ed evolverlo attraverso la realizzazione di prodotti e servizi ad alto coefficiente digitale in ambito Business-to-Business, Business-to-Consumere e Business-to-Government.
Grazie all’acquisizione di aziende specializzate in settori strategici per la digitalizzazione dei servizi energetici<ref name="motori">[https://motori.virgilio.it/green/enel-x-rivoluzione-mobilita-elettrica-continua/135977/ Enel X, la rivoluzione della mobilità elettrica continua | Virgilio Motori]</ref> e attraverso partnership con aziende appartenenti ad
Opera inoltre sul fronte della mobilità elettrica,<ref name="motori"/> portando alla copertura progressiva di punti di ricarica su tutto il territorio italiano grazie al piano nazionale per l’installazione delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici, annunciato per la prima volta il 9 novembre 2017 durante l’evento e-Mobility Revolution a Vallelunga<ref name="ansa"/>. Del luglio 2018 è l’acquisizione del 21% di Ufinet International, piattaforma in America Latina che opera nel comparto della banda ultralarga<ref>[https://www.milanofinanza.it/news/enel-acquisisce-il-21-ufinet-international-da-cinven-201806250838021348 Enel acquisisce il 21% Ufinet International da Cinven - MilanoFinanza.it]</ref><ref>[https://www.ilsole24ore.com/art/enel-investe-america-latina-acquisito-21percento-ufinet-fibra-ottica-AEIN7vBF Enel investe in America Latina: acquisito il 21% di Ufinet (fibra ottica) - Il Sole 24 ORE]</ref>. Sempre nello stesso periodo, la controllata di Enel acquisisce l’Energy Service Company Yousave, espandendo la sua attività nel campo dell’efficientamento energetico, in particolare per quel che riguarda la digitalizzazione dell’energia<ref>{{Cita web |url=https://it.reuters.com/article/businessNews/idITKBN1JW2BU-OITBS |titolo=Enel, controllata Enel X acquisisce principale ramo azienda di Yousave - Reuters |accesso=27 febbraio 2020 |dataarchivio=27 febbraio 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200227104549/https://it.reuters.com/article/businessNews/idITKBN1JW2BU-OITBS |urlmorto=sì }}</ref>. Nell’ottobre del 2018 Enel X annuncia il rebranding della controllata EnerNOC, Inc., integrando tutte le soluzioni energetiche avanzate di Enel nel Nord America sotto un unico marchio<ref>[https://www.globenewswire.com/news-release/2018/10/01/1587856/0/en/EnerNOC-Rebranded-Into-Enel-X-All-Advanced-Energy-Solutions-In-North-America-Integrated-Under-One-Global-Brand.html EnerNOC Rebranded Into Enel X, All Advanced Energy Solutions In North America Integrated Under One Global Brand]</ref>. Questa è una delle importanti acquisizioni su suolo USA come anche quella di Demand Energy (DEN) ed eMotorWerks. Una piattaforma di servizi per l’efficienza energetica per i clienti business è alla base poi dell’accordo tra Enel X e Infracapital, stipulato il 20 dicembre del 2018<ref>[https://www.e-gazette.it/sezione/efficienza-energetica/enel-x-infracapital-insieme-cogenerazione-industria Enel X e Infracapital insieme per la cogenerazione nell’industria | e-gazette]</ref>. Nel settembre 2018 con l’evento e-Mobility Revolution 2.0 all’Autodromo di Vallelunga viene annunciata la nuova gamma di prodotti “Juice” e l’avanzamento del piano infrastrutturale di installazione delle colonnine sul territorio italiano<ref>[https://www.corrieredellosport.it/news/motori/news-motori/2018/09/21-47703706/enel_x_e_rivoluzione_elettrica_2_500_colonnine_di_ricarica_entro_l_anno/ Enel X, è rivoluzione elettrica: 2.500 colonnine di ricarica entro l'anno - Corriere dello Sport]</ref>. Nel gennaio del 2019 Enel X si assicura circa il 70% del segmento relativo al demand response e diventa leader per il periodo 2021 - 2023 in Polonia<ref>[https://www.milanofinanza.it/news/enel-x-leader-nel-demand-response-in-polonia-nel-2021-2023-201901151254208836 Enel X leader nel demand response in Polonia nel 2021-2023 - MilanoFinanza.it]</ref><ref>[https://www.qualenergia.it/pro/articoli/a-enel-x-il-70-del-demand-response-polacco-tra-2021-e-2023/ A Enel X il 70% del demand response polacco tra 2021 e 2023 | QualEnergia.it]</ref>. Sempre nell’ottica del potenziamento delle attività legate alla mobilità elettrica (e-Mobility) Enel X e FCA siglano un accordo nel giugno del 2019 per promuovere l’adozione dei veicoli elettrici<ref>[https://www.ilsole24ore.com/art/fca-via-partnership-enel-x-ed-engie-le-auto-elettriche-ACHlE7Q Fca, al via partnership con Enel-X ed Engie per le auto elettriche - Il Sole 24 ORE]</ref><ref>[http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/attualita/2019/06/14/enel-x-precisa-e-commenta-accordo-con-fca-sulle-mobility_31a91ac2-1139-4288-8a47-386ca6f45721.html Enel X commenta accordo con FCA sull'e-mobility - Attualità - ANSA.it]</ref>. L’attenzione per il settore è confermata, ad esempio, anche dall’alleanza stipulata con Hyundai nell’ottobre del 2019, che inserisce nella sua offerta la possibilità di ricaricare l’auto presso le infrastrutture di ricarica pubbliche di Enel X<ref>[http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/eco_mobilita/2019/10/24/hyundai-sceglie-le-soluzioni-di-ricarica-di-enel-x_ef676aa6-7309-4a27-af4a-7bc4ceaa7eee.html Hyundai sceglie le soluzioni di ricarica di Enel X - Eco Mobilità - ANSA.it]</ref><ref>[https://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2019/10/25/news/hyundai_enel_x-239398894/ Hyundai ed Enel X, insieme per l'auto elettrica - Repubblica.it]</ref>, e con molte altre case automotive come Audi<ref>[https://motori.ilmattino.it/news/enel_x_ricarica_nuova_audi_e_tron-4060866.html Enel X ricarica la nuova Audi e-tron, nessun pensiero e un bonus di 3.300 kW pari a 14mila km]</ref>, PSA<ref>[https://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2019/11/06/news/peugeot_al_via_la_transizione_elettrica-240369703/ Peugeot, al via la transizione elettrica - Repubblica.it]</ref> e Smart<ref>[https://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2020/01/20/news/smart_e_enel_x_un_matrimonio_riuscito-246244916/ Smart e Enel X, un matrimonio riuscito - la Repubblica]</ref>.
L’anno 2019 vede anche la nascita di “Vivi Meglio<ref>[https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/smart-city/il-condominio-diventa-smart-grazie-a-vivi-meglio-di-enel-x/ Il condominio diventa “smart” grazie a Vivi Meglio di Enel X - CorCom]</ref><ref>[https://www.corriere.it/native-adv/enel-23.shtml I super bonus per ristrutturare casa in modo conveniente - Corriere.it]</ref>, finalizzato ad agevolare la diffusione dell’efficienza energetica e dell’ammodernamento tecnologico, oltre che a rafforzare
Del gennaio 2020 è la presentazione di JuiceAbility, il primo dispositivo per ricaricare le sedie a ruote elettriche usando l’infrastruttura di ricarica delle auto, insieme a JuiceBox, JuicePump e JuiceLamp mini. I dispositivi sono stati mostrati anche al Consumer Electronics Show - CES a Las Vegas, a gennaio 2020<ref>[https://www.wired.it/scienza/energia/2020/01/10/ces-2020-enel-x/ Ces 2020, Enel X tra illuminazione pubblica adattativa e mobilità elettrica - Wired]</ref><ref>[https://www.firstonline.info/carrozzine-elettriche-enel-x-lancia-la-ricarica-alle-colonnine/ Carrozzine elettriche: Enel X lancia la ricarica alle colonnine - FIRSTonline]</ref>.
A fine ottobre 2020 viene inoltre lanciata Enel X Pay, con l’obiettivo di ampliare l’ecosistema di soluzioni offerte a clienti ai servizi di pagamento fisici e digitali, con l’acquisizione di Paytipper S.p.A. e Cityposte Payment<ref name="1-92-tg24.sky.it-cita">{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/tecnologia/now/2020/10/28/enel-x-pay-conto-corrente-digitale |titolo=Enel X Pay, il conto corrente digitale progettato per le famiglie }}</ref>.
Nel 2022 i servizi per la mobilità elettrica confluiscono all’interno di [[Enel X Way]], la nuova business line globale del Gruppo Enel interamente dedicata alla mobilità sostenibile, con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo dell'infrastruttura di ricarica per i veicoli elettrici<ref name="2-22-quattroruote.it-cita">{{Cita web|url=https://www.quattroruote.it/news/ecologia/2022/03/18/enel_x_nasce_una_nuova_divisione_dedicata_alla_mobilita_elettrica.html|titolo=Enel X crea una nuova divisione per la mobilità elettrica: in Italia nasce Enel X Way - Quattroruote.it}}</ref><ref name="3-71-repubblica.it-cita">{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2022/04/10/news/nasce_enel_x_way_ripa_lavoriamo_per_la_transizione-344942547/|titolo=Nasce Enel X Way, Ripa: "Lavoriamo per una mobilità elettrica per tutti" - la Repubblica}}</ref>. Nello stesso anno le attività di vendita
== Attività ==
|