Verità e metodo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Edizioni: Wikipedia:Elenchi generati offline/Sezioni non riconosciute dopo una sezione predefinita
Riga 25:
 
''Verità e metodo'' non vuole essere l'illustrazione di un nuovo metodo ermeneutico di interpretazione dei testi. Gadamer intendeva ''Verità e metodo'' come la descrizione di quello che facciamo sempre quando interpretiamo le cose (anche se noi non lo sappiamo).
 
== Note ==
<references/>
 
== Edizioni ==
Riga 33 ⟶ 30:
* {{Cita libro|titolo=Verità e metodo 2. Integrazioni|trad=[[Riccardo Dottori]]|edizione=Collezione Studi|editore=Bompiani|città=Milano|anno=1996|citazione=(Comprende l'indice analitico di ambedue i volumi)}}
* {{Cita libro|titolo=Verità e metodo (testo tedesco a fronte)|altri=trad. e apparati di Gianni Vattimo, Introduzione di [[Giovanni Reale]]|edizione=Collezione [[Il pensiero occidentale]]|editore=Bompiani|città=Milano|anno=2000|isbn=978-88-452-9074-9}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==