Hobbit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
LiveRC : Annullate le modifiche di 37.182.114.158 (discussione), riportata alla versione precedente di DonatoDimi ; Sandbox Etichetta: Annulla |
||
Riga 3:
{{W|fantasy|dicembre 2020}}
[[File:Un hobbit.jpg|thumb|Rappresentazione di un hobbit, di Antoine Glédel]]
Gli '''hobbit''' sono una razza di [[Uomini della Terra di Mezzo|uomini]]<ref>Tolkien, J. R. R. Guide to the Names of the Lord of the Rings, "The Firstborn"</ref><ref>Carpenter: The Letters of J. R. R. Tolkien, #131</ref><ref>http://tolkien.slimy.com/tfaq/Hobbits.html</ref> di [[Arda (Terra di Mezzo)|Arda]], l'[[universo immaginario]] [[fantasy]] creato dallo scrittore inglese [[J. R. R. Tolkien]]. Essi sono presenti nel sud-ovest della [[Terra di Mezzo]] principalmente nella regione da loro amministrata, [[Contea (Terra di Mezzo)|la Contea]], e nelle zone strettamente limitrofe (come la cittadina di [[Brea (Terra di Mezzo)|Brea]]). Gli hobbit appaiono per la prima volta ne ''[[Lo Hobbit]]'', ma rivestono un ruolo ben più importante ne
Nell'opera di Tolkien gli hobbit sono talvolta chiamati '''mezzuomini''', in [[lingua inglese|inglese]] ''[[halfling]]'', ''mezzomi'' nella nuova traduzione italiana; quest'ultimo nome viene usato in molte ambientazioni fantasy per indicare creature ispirate a quelle di Tolkien, aggirando al contempo le implicazioni legali derivanti dall'uso del termine ''hobbit''.
|