Episodi di FlashForward: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Standard
m Aggiungo "telespettatori"
Riga 100:
 
*Altri interpreti: [[Shohreh Aghdashloo]] (Nhadra Udaya), Lee Thompson Young (Al Gough), [[Lynn Whitfield]] (Anastasia Markham), [[Marina Black]] (Sceriffo Keegan), [[Michael Massee]] (giocatore di scacchi), [[Alan Ruck]] (Tomasi), [[Lisa Darr]] (Principal Byrne), [[Stephnie Weir]] (Deirdre "Didi" Gibbons)
*Ascolti Italia: telespettatori {{formatnum:303258}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/16146/ascolti-tv-di-lunedi-12-ottobre-2009-tutta-la-verita-con-oltre-7-milioni-batte-intelligence-che-crolla-al-18|titolo=Ascolti Tv di lunedì 12 ottobre 2009|accesso=12 ottobre 2009}}</ref>
 
== ''137 Sekunden'' ==
Riga 137:
Alla fine della puntata Loyd riceve una chiamata da “Simon” che ci rivela di essere lui il responsabile del black out insieme a Loyd.
 
*Ascolti Italia: telespettatori {{formatnum:239749}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/16399/ascolti-tv-di-lunedi-26-ottobre-2009-grande-fratello-con-il-31-doppia-le-segretarie-del-sesto|titolo=Ascolti Tv di lunedì 26 ottobre 2009|accesso=26 ottobre 2009}}</ref>
 
== ''Quale verità?'' ==
Riga 151:
 
*Altri interpreti: Lee Thompson Young (Agente Gough), Barry Shabaka Henley (Agente Vreede), [[Peter Coyote]] (Presidente degli Stati Uniti Dave Segovia), [[Navi Rawat]] (Maya), [[Amy Rosoff]] (Marcie), [[Michelle Tuzee]] (broadcaster), [[Barbara Williams]] (Senatore Joyce Clemente), [[Glynn Turman]] (Senatore Noland), [[Frank John Hughes]] (press secretary), [[Emerson Brooks]] (Connelly), [[Micole Mercurio]] (Maureen), [[Michael O'Neill]] (direttore Keller), [[Mel Rodriguez]] (Oscar Obregon), [[Michael J. Silver]] (Randy), [[Scott Kelly Galbreath]] (Jim), [[Michael Cavanaugh]] (Warren Moore), [[Talia Balsam]] (Anita Ralston)
*Ascolti Italia: telespettatori {{formatnum:216254}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/16494/ascolti-tv-di-lunedi-2-novembre-2009-grande-fratello-10-con-5-milioni-e-mezzo-il-24-frena-la-corsa-di-pinocchio-75-mln-e-il-26|titolo=Ascolti Tv di lunedì 2 novembre 2009|accesso=2 novembre 2009}}</ref>
 
== ''Questa casa è anche mia'' ==
Riga 161:
 
*Altri interpreti: Lennon Wynn (Charlie Benford), Ryan Wynott (Dylan Simcoe), Lee Thompson Young (Agente Gough), Amy Rosoff (Marcie Turoff), [[Cynthia Addai-Robinson]] (Debbie), [[Jonathan Levit]] (Dewey), [[James DiStefano]] (Ernesto), [[Ashley Jones]] (Camille), [[Vinicius Machado]] (membro della gang), [[William F. Nicol]] (figura mascherata), [[Stacy Hall]] (guardia di sicurezza)
*Ascolti Italia: telespettatori {{formatnum:184106}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/16631/ascolti-tv-di-lunedi-9-novembre-2009-un-medico-in-famiglia-con-72-milioni-vince-su-grande-fratello-10-al-24-e-54-milioni|titolo=Ascolti Tv di lunedì 9 novembre 2009|accesso=9 novembre 2009}}</ref>
 
== ''Il dono'' ==
Riga 192:
 
*Altri interpreti: [[Yûko Takeuchi]] (Keiko Arahida), Genevieve Cortese (Tracy Stark), Barry Shabaka Henley (Agente Vreede), [[Gina Hecht]] (dott. Fleming), [[Hira Ambrosino]] (Yuuka Arahida), [[Jessica Tuck]] (Agente Levy), [[Bob Morrise]] (Dottore), [[Patti Yasutake]] (Mia Kondo), Rizwan Manji (Maneesh Sandhar)
*Ascolti Italia: telespettatori {{formatnum:221029}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/17029/ascolti-tv-di-lunedi-30-novembre-2009-grande-fratello-vola-al-28-e-batte-le-vite-degli-altri|titolo=Ascolti Tv di lunedì 30 novembre 2009|accesso=30 novembre 2009}}</ref>
 
== ''A561984'' ==
Riga 202:
 
*Altri interpreti: Shohreh Aghdashloo (Nhadra Udaya), Michael Massee (D. Gibbons), [[Michael Ealy]] (Marshall Vogel), Gabrielle Union (Zoey Andata), Ryan Wynott (Dylan Simcoe), [[John Prosky]] (sig. Dunkirk), [[Anthony Azizi]] (Samad), [[James Frain]] (Gordon Myhill), [[Ivar Brogger]] (Paul Becker), [[Elizabeth Sung]] (Saayo Noh), [[Marc Menchaca]] (Wheeler), Mel Rodriguez (Oscar Obregon), [[Karl Herlinger]] (Quarry)
*Ascolti Italia: telespettatori {{formatnum:197248}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/17159/ascolti-tv-di-lunedi-7-dicembre-2009-grande-fratello-10-con-5-milioni-e-mezzo-e-il-27-vince-la-serata|titolo=Ascolti Tv di lunedì 7 dicembre 2009|accesso=7 dicembre 2009}}</ref>
 
== ''Rivelazione zero (1)'' ==
Riga 211:
Mark è costretto a visitare un terapista, dopo esser stato sospeso dall'FBI, mentre Demetri aggiunge un nuovo partner nella sua ricerca di Lloyd. Ad oggi, Lloyd Simcoe è ritenuto la causa del fading globale, l'effetto di un esperimento condotto di plasma di protoni in un campo d'onda per trovare la materia oscura Tachyon. Gli uomini che prendono in ostaggio Lloyd e Simon decidono di ricattare i due: se non daranno delle importanti informazioni sul loro esperimento, taglieranno il mignolo al compagno di Lloyd. Nel frattempo Nicole vuole cercare di trovare spiegazioni al suo inquietante flashforward, nel quale si vedeva essere affogata da un misterioso uomo.
 
*Ascolti Italia: telespettatori {{formatnum:136899}}<ref name="rivelazione">{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/18977/ascolti-tv-di-venerdi-26-marzo-2010-ciao-darwin-6-ancora-leader-con-6-milioni-2610-batte-ciak-si-canta-1772-coliandro-superato-nuovamente-da-csi|titolo=Ascolti Tv di venerdì 26 marzo 2010|accesso=26 marzo 2010}}</ref>
 
== ''Rivelazione zero (2)'' ==
Riga 220:
Dopo essere stati salvati da Mark, Lloyd decide di aiutarlo nell'indagine Mosaico, rivelandogli per intero quello che ha visto nel suo flashforward. Intanto Janis parte con Simon per il Canada, a Toronto, e qui scopre degli inquietanti segreti sulla famiglia del giovane. A quanto pare infatti l'uomo che poche ore prima minacciava Lloyd e Simon non era altro che lo zio di quest'ultimo: lo stesso che tiene in ostaggio sua nipote, ovvero la sorella di Simon.
 
*Ascolti Italia: telespettatori {{formatnum:164016}}<ref name="rivelazione"/>
 
== ''Rappresaglia'' ==
Riga 252:
Demetri decide di anticipare le nozze con la sua compagna Zoey poiché la data della sua uccisione si avvicina sempre di più. Mentre Mark è sempre impegnato con le indagini del blackout, il rapporto tra Olivia e Lloyd aumenta sempre più dopo che questa si fa influenzare dal suo salto in avanti. La sera prima del matrimonio, Janis rivela a Demetri che aspetta un bambino da lui, dopo il rapporto sessuale che i due avevano avuto nella missione in Somalia. Mentre è nel suo appartamento a prepararsi per il grande evento, Demetri viene violentemente colpito da Dyson Frost il quale lo fa svenire e in seguito lo rapisce. In seguito lo nasconde nei sedili posteriori della sua macchina per poi scendere nello stesso parco giochi dove si trova Charlie, la bambina di Olivia e Mark, e dare a questi un messaggio per suo padre.
 
*Ascolti Italia: telespettatori {{formatnum:134465}}<ref>{{cita web|url=http://www.tvblog.it/post/19464/ascolti-tv-di-venerdi-23-aprile-2010-eccezionale-record-per-ciao-darwin-che-tocca-i-7-mln-300mila-3176-superando-ciak-si-canta-a-4-mln-300-1752|titolo=Ascolti Tv di venerdì 23 aprile 2010|accesso=23 aprile 2010}}</ref>
 
== ''Il giardino dei sentieri che si biforcano'' ==