I p' me, tu p' te: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RichGuapp (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
RichGuapp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 29:
 
== Accoglienza ==
Il brano ha ottenuto recensioni generalmente positive da parte della [[critica musicale]] italiana.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/pagelle-sanremo-2024-stampa.html|titolo=Pagelle Sanremo 2024: la stampa premia le donne con Bertè e Angelina Mango in testa. Insufficienti Renga & Nek e Fred De Palma|autore=Oriana Meo|sito=All Music Italia|data=16 gennaio 2024|accesso=16 gennaio 2024}}</ref>
 
Andrea Laffranchi del ''[[Corriere della Sera]]'' vota il brano con un punteggio di 7,5 su 10, scrivendo che racconta «una storia d’amore avvolta in un’atmosfera da viaggio notturno in autostrada.<ref>{{Cita news|autore=Andrea Laffranchi|url=https://www.corriere.it/spettacoli/cards/sanremo-2024-pagelle-canzoni-voti-pre-ascolti/fiorella-mannoia-mariposa-65_principale.shtml|titolo=Sanremo: ecco i voti dopo i pre-ascolti, le banalità de Il Volo (voto 5), Ricchi e Poveri fuori tempo (4,5), super Negramaro (8)|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=15 gennaio 2024|accesso=5 febbraio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240205095410/https://www.corriere.it/spettacoli/cards/sanremo-2024-pagelle-canzoni-voti-pre-ascolti/fiorella-mannoia-mariposa-65_principale.shtml|urlmorto=no}}</ref> Mattia Marzi de ''[[Il Messaggero]]'' assegna al singolo una votazione di 8 su 10, paragonandolo alle canzoni di [[Liberato (cantante)|Liberato]] per la ritmica elettronica.<ref>{{Cita news|autore=Mattia Marzi|url=https://www.ilmessaggero.it/schede/sanremo_2024_pagelle_canzoni_kolors_loredana_berte_mahmood_annalisa_alessandra_amoroso_emma_negramaro_voti_primo_ascolto-geolier-21-7873454.html|titolo=Sanremo 2024, le pagelle delle canzoni: Bertè regina rock (9), tormentone The Kolors (8), Rose Villain sconclusionata (4)|pubblicazione=[[Il Messaggero]]|data=15 gennaio 2024|accesso=5 febbraio 2024}}</ref> Successivamente, durante le prove, il giornalista vota l'esibizione con una sufficienza, scrivendo che manca qualcosa.<ref>{{Cita news|autore=Mattia Marzi|url=https://www.ilmessaggero.it/schede/sanremo_2024_pagelle_prove_ghali_the_kolors_mahmood_annalisa_negramaro_sangiovanni_amoroso_mannoia_emma-geolier_i_p_me_tu_p_te_voto_6-21-7916604.html|titolo=Sanremo 2024, pagelle delle prove: Ghali inquietante (5), The Kolors esplosivi (9), Mahmood epico (9), Annalisa tra le favorite (8)|pubblicazione=[[Il Messaggero]]|data=5 febbraio 2024|accesso=5 febbraio 2024}}</ref> Anche Chiara Ortolini per ''[[Vanity Fair Italia]]'' assegna al brano una «salomonica sufficienza», aspettando di vederne l'esibizione dal vivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/article/sanremo-2024-canzoni-pagelle|titolo=Sanremo 2024: le pagelle delle canzoni in anteprima|autore=Chiara Ortolini|sito=[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]|data=15 gennaio 2024|accesso=5 febbraio 2024}}</ref>