Claude Frollo (Disney): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 45:
Frollo è razzista e determinato a eliminare gli zingari sparsi per tutta Parigi ricorrendo perfino al [[genocidio]], considerandoli socialmente dannosi. Egli dimostra anche di essere una persona [[disturbo sadico di personalità|sadica]], sorridendo brevemente mentre una guardia torturava il suo ex capitano delle guardie e prova piacere a bruciare Esmeralda sul rogo.
La sua profonda religione lo spinge anche a insegnare a Quasimodo un alfabeto religioso piuttosto deprimente. Sorprendentemente, Frollo è in qualche modo indulgente. Ciò è evidenziato dal modo in cui perdona
È interessante notare che, mentre la maggior parte dei [[Cattivi Disney]] sono consapevoli che i loro atti siano malvagi, Frollo crede davvero di essere una brava persona o perlomeno crede che le sue azioni siano per il bene superiore, e questo lo rende un personaggio complesso. Rifiuta ripetutamente di ritenersi colpevole di qualunque cosa ed è abbastanza ipocrita, dichiarandosi più puro di tutta la gente intorno a sé, confermandosi come un narcisista. Interessante confronto avviene durante la canzone ''Hellfire'' ("''Fuoco d'Inferno''" nella versione italiana): mentre l'arcidiacono e i frati intonano il [[Confiteor]], di fatto chiedendo perdono per i propri peccati, Frollo si ostina a dichiararsi innocente di qualsiasi colpa - come si può ben notare quando il coro di frati incappucciati intona il "Mea culpa" (sempre parte del [[Confiteor]]), mentre il giudice continua a ribadire la propria innocenza a fronte del suo ossessivo desiderio per Esmeralda.
|