Claude Frollo (Disney): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 39:
== Caratterizzazione ==
Frollo è interpretato nel film come lo spietato e [[fanatismo religioso|fanaticamente religioso]] ministro della giustizia francese. Vede il mondo e tutti in esso (tranne se stesso) come corrotti e peccatori e riserva un odio particolare per la popolazione [[Rom (popolo)|rom]] di Parigi, che desidera estirpare. Come il personaggio originale del romanzo di Hugo,
Il regista [[Gary Trousdale]] ha descritto Frollo come "una persona orribile", mentre Tony Jay lo ha paragonato a [[Hannibal Lecter]] in ''[[Il silenzio degli innocenti (film)|Il silenzio degli innocenti]]''.<ref name="translate.google.com" />
Riga 49:
È interessante notare che, mentre la maggior parte dei [[Cattivi Disney]] sono consapevoli che i loro atti siano malvagi, Frollo crede davvero di essere una brava persona o perlomeno crede che le sue azioni siano per il bene superiore, e questo lo rende un personaggio complesso. Rifiuta ripetutamente di ritenersi colpevole di qualunque cosa ed è abbastanza ipocrita, dichiarandosi più puro di tutta la gente intorno a sé, confermandosi come un narcisista. Interessante confronto avviene durante la canzone ''Hellfire'' ("''Fuoco d'Inferno''" nella versione italiana): mentre l'arcidiacono e i frati intonano il [[Confiteor]], di fatto chiedendo perdono per i propri peccati, Frollo si ostina a dichiararsi innocente di qualsiasi colpa - come si può ben notare quando il coro di frati incappucciati intona il "Mea culpa" (sempre parte del [[Confiteor]]), mentre il giudice continua a ribadire la propria innocenza a fronte del suo ossessivo desiderio per Esmeralda.
È anche molto crudele con Quasimodo: rifiuta di concedere al gobbo qualsiasi forma di libertà tenendolo rinchiuso a Notre-Dame, lo costringe a chiamarlo "padrone" e lascia che venga umiliato in pubblico senza preoccuparsi di aiutarlo, come punizione per aver disubbidito ai suoi ordini di non lasciare mai la Cattedrale. Inoltre non mostra amore verso
Inoltre, Frollo è un uomo piuttosto [[stoicismo|stoico]], che appare sempre calmo e raccolto, e mostra paura solo quando Quasimodo riesce a sopraffarlo dopo aver cercato di pugnalarlo alle spalle, o nel momento precedente alla sua morte; mostra anche un evidente timore quando i molti occhi delle statue di Notre Dame sembrano giudicarlo per aver ucciso una donna innocente. Raramente esibisce umorismo, e ogni volta che lo fa, è sempre nero e secco, di tipo stentoreo e [[sardonico]].
|