Tapis roulant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari |
|||
Riga 112:
==== Tapis roulant curvo ====
I tapis roulant curvi<ref>{{
==== Tapis roulant omnidirezionale ====
Le applicazioni avanzate sono i cosiddetti tapis roulant omnidirezionali. Sono progettati per muoversi in due dimensioni e sono intesi come base per un "ponte ologrammi". Sono state proposte diverse soluzioni, ma la ricerca continua perché alcuni problemi rimangono irrisolti, come le grandi dimensioni, il rumore e le vibrazioni. Sviluppi paralleli sono in corso da parte di ricercatori che lavorano a progetti sponsorizzati dal Dipartimento degli Affari dei Veterani degli Stati Uniti per creare ambienti di realtà virtuale per un trainer di sedie a rotelle per promuovere l'esercizio terapeutico.<ref>{{
== Note ==
Riga 134:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita news|autore=Giorgio Rondelli|url=http://dicorsa.corriere.it/2014/04/27/tapis-roulant-pregi-e-difetti/|titolo=Tapis roulant, pregi e difetti|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=27 aprile 2014|accesso=2 aprile 2017}}
* [https://toptapisroulant.it/walking-pad/ Walking Pad, cos'è?] (tipologia diversa di tapis roulant)
{{Controllo di autorità}}
| |||