Partinico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Un’informazione utile che Forma chi legge di una caratteristica importante del paese. Etichette: Annullato Modifica visuale |
Ripristinata versione 137082139 di 62.211.94.230 delle 18:46 del 28 dic 2023) (Ripristina Etichetta: Ripristino manuale |
||
Riga 30:
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Partinico all'interno della città metropolitana di Palermo
}}
'''Partinico''' (in [[lingua siciliana|siciliano]] ''Partinicu'') è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:30673}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[città metropolitana di Palermo]] in [[Sicilia]]. La città è quinta per popolazione nella provincia di [[Palermo]]. Si trova al centro del comprensorio di cui fa da motore per comuni limitrofi
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
Partinico dista
Partinico è equidistante da molti punti nevralgici dalla Sicilia, aeroporto compreso.
▲dal primo sbocco al mare e 3 km circa dalla spiaggia di San Cataldo [[Terrasini]] e tra i 3 km e i 70 km da alcune mete turistiche di rilevanza regionale, quali: [[Castellammare del Golfo]], la [[Riserva dello Zingaro]], [[Scopello (Castellammare del Golfo)|Scopello]], [[San Vito Lo Capo]] e [[Erice]].
=== Clima ===
|