Mainframe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
m Modifica sull'utilità del COBOL
Riga 52:
* Storicamente l'85% di tutti i [[programma (informatica)|programmi]] mainframe sono scritti nel [[linguaggio di programmazione]] [[COBOL]]. Il rimanente include un mix di [[PL/I]] (circa il 5%), [[Assembly]] (circa 7%), e vari altri linguaggi. eWeek stima che milioni di nuove linee di codice COBOL vengono ancora aggiunte ogni anno, e che ci sono al mondo 1 milione di [[programmatore|sviluppatori]] COBOL, con numeri crescenti nei mercati emergenti. Va comunque detto che la percentuale delle linee di codice COBOL per mainframe in produzione sta diminuendo mentre quella relativa al codice scritto in linguaggi come il [[C (linguaggio)|C]], il [[C++]], e in particolar modo [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]], sta crescendo rapidamente.
* Il COBOL per mainframe ha acquisito recentemente nuove [[funzioni (informatica)|funzioni]] orientate al [[World Wide Web|Web]], per esempio il [[parsing]] [[XML]], con il PL/I che segue a ruota nell'adozione delle caratteristiche dei linguaggi moderni.
* I programmi COBOL offrono maggiore precisione per quanto riguarda il calcolo matematico e sono quindi ancora difficilmente rimpiazzabili da linguaggi a programmazione ad oggetti moderni come Java e C++ che hanno la tendenza ad arrotondare i risultati dei calcoli. Per questo, ancora oggi, quasi la totalità delle istituzioni bancarie fa riferimento ad architetture scritte con linguaggio COBOL.
* Su un IBM z15, uno dei più grandi mainframe IBM disponibili, è preferibile eseguire 8.000 container docker piuttosto che una singola applicazione COBOL. I moderni ambienti di programmazione su Linux con Java e C++ rendono la creazione di applicazioni COBOL da zero un'assoluta perdita di tempo e risorse.
* Il 90% dei mainframe IBM hanno installato il software di elaborazione delle transazioni [[Customer Information Control System|CICS]]. Altri software comunemente utilizzati sono i [[database]] [[Information Management System|IMS]] e [[IBM DB2|DB2]] e i [[middleware]] [[WebSphere|WebSphere MQ]] e [[WebSphere|WebSphere Application Server]].
* Nel [[2004]] IBM dichiarò l'acquisizione di più di 200 nuovi clienti mainframe (nel [[XXI secolo]]). Molti utilizzano [[GNU]]/[[Linux]], alcuni in maniera esclusiva. Ci sono anche nuovi clienti [[z/OS]], spesso in mercati emergenti e tra le aziende che cercano di migliorare la qualità di servizio e l'affidabilità.