Emilio Petacci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
Riga 16:
==Biografia==
Fu uno dei caratteristi più presenti nel [[cinema italiano]] degli [[Anni 1940|anni quaranta]], ma iniziò la carriera artistica sul palcoscenico nel 1909 al [[Teatro Stabile]] della sua città natale, per passare in seguito in compagnie primarie accanto a [[Ermete Zacconi]] ed [[Emma Gramatica]]. Dai primi [[Anni 1920|anni venti]] recitò nella Compagnia del
Al [[cinema italiano|cinema]] debuttò all'epoca del [[cinema muto|muto]], apparendo in una quindicina di film nel periodo della prima guerra mondiale (1913-1918). Fece il suo rientro recitando nel [[cinema sonoro|periodo sonoro]] dal 1934. Dal 1939 fino a tutto il 1943, la sua attività fu frenetica, partecipando a una media di una dozzina di film l'anno, anche se sempre relegato in ruoli di caratterista. Riprese l'attività sul grande schermo nel 1951 e la portò avanti per altri otto anni, fino al ritiro definitivo nel 1959, con all'attivo 109 film (di cui 93 del periodo sonoro) nei quali la sua presenza è accertata. È deceduto all'età di 79 anni.
|