Alberico Biadene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31:
=== La carriera ===
[[File:Semenza e Biadene.jpg|thumb|right|Da sinistra, Biadene, [[Achille Gaggia]] e Semenza negli [[anni cinquanta]]]]
Divenuto [[ingegnere]] dopo gli studi alla Regia [[Università degli Studi di Padova]]<ref>Università di Padova, ''Annuario della R. Università degli studi di Padova'', 1923, p. 187.</ref>, prima di essere assunto alla [[Società Adriatica di Elettricità|SADE]] con la qualifica di ingegnere di cantiere, progettò irrigazione e costruzione, lavorò in [[Eritrea]] e a lavori ferroviari in [[Iran]], in zone impervie. In [[Italia]], supervisionò la realizzazione di impianti [[Energia idroelettrica|idroelettrici]].<ref name=biadene/> Fece parte del consiglio di amministrazione della Società Anonima Mineraria Coloniale Italiana (SAMOI), con sede a [[Milano]].<ref>''Notizie statistiche Società italiane per azioni'', 1940, p. 302.</ref><ref>''L'industria mineraria bollettino mensile della Federazione nazionale fascista dell'industria mineraria'', 1936, p. 406.</ref>
|