Gymnospermae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 51:
Sono in genere piante legnose con foglie ''[[Aghifoglia|aghiformi]]'' o ''squamiformi''<ref>Nuovo Devoto-Oli s. v. «Gimnosperme»</ref><ref name="Treccani">[http://www.treccani.it/vocabolario/gimnosperme/ Treccani.it - Vocabolario on line]</ref> e comprendono più di 1000 specie<ref>{{Cita web|url=http://www.theplantlist.org/browse/G/|titolo=Gymnosperms (Conifers, cycads and allies) — The Plant List|accesso=2021-01-29}}</ref>. È ampiamente accettato che le gimnosperme abbiano avuto origine nel tardo periodo [[Carbonifero]], sostituendo le foreste pluviali a [[Lycopodiophyta|licofite]] della regione tropicale<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Sarda|cognome=Sahney|nome2=Michael J.|cognome2=Benton|nome3=Howard J.|cognome3=Falcon-Lang|data=2010-12|titolo=Rainforest collapse triggered Carboniferous tetrapod diversification in Euramerica|rivista=Geology|volume=38|numero=12|pp=1079–1082|lingua=en|accesso=2021-01-29|doi=10.1130/G31182.1|url=http://pubs.geoscienceworld.org/geology/article/38/12/1079/130093/Rainforest-collapse-triggered-Carboniferous}}</ref>. Questo sembra essere stato il risultato di un evento di [[Duplicazione (cromosoma)|duplicazione]] dell'intero genoma circa 319 milioni di anni fa<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Yuannian|cognome=Jiao|nome2=Norman J.|cognome2=Wickett|nome3=Saravanaraj|cognome3=Ayyampalayam|data=2011-05|titolo=Ancestral polyploidy in seed plants and angiosperms|rivista=Nature|volume=473|numero=7345|pp=97–100|lingua=en|accesso=2021-01-29|doi=10.1038/nature09916|url=http://www.nature.com/articles/nature09916}}</ref>.
 
La maggior parte delle Gimnosperme attuali sono conifere ([[Pinophyta]]), come gli abeti ([[Abies]] e Picea), il [[larice]] (Larix), la [[Sequoiadendron giganteum|sequoia gigantagigante]] (Sequoiadendron), i [[pino|pini]] (Pinus), [[Ginepro]] (Juniperus), [[Cipresso|Cipressi]] (Chamaecyparis e Cupressus). Le Gimnosperme hanno importanti usi economici. Pino, [[Abies|abete]], [[abete rosso]] e [[Cedrus|cedro]] sono tutti esempi di [[conifere]] utilizzate per il [[legname]], produzione di [[carta]] e la [[Resina (botanica)|resina]]. Alcuni altri usi comuni delle gimnosperme sono la produzione di sapone, vernice, smalto per unghie, cibo, gomma e profumi.
 
==Descrizione==