Piramide di Cheope: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 75:
=== Riscoperta europea ===
[[File:Greaves Pyramidographia p.632.jpg|thumb|Lo schema della Grande Piramide nell'edizione del [[1752]] della ''Pyramidographia'' di [[John Greaves (astronomo)|John Greaves]]]]
Verso la fine del XV secolo, la Grande Piramide è stata sempre più meta o almeno tappa di esploratori e pellegrini europei in viaggio verso la [[Terra santa]], e da questi erroneamente sempre interpretata come monumentaleil granaio che il patriarca [[Giuseppe (patriarca)|Giuseppe]] aveva suggerito al faraone di costruire per rimediare ai sette anni di carestia che ci sarebbero stati in Egitto.
 
Già nel [[1335]] il monaco tedesco [[Guglielmo di Boldensele]] aveva visitato le piramidi di Giza e avendo visto anche l'interno della Grande Piramide, respinse l'idea del granaio. A quel tempo, i rivestimenti esterni nella parte inferiore della piramide dovevano essere ancora intatti, probabilmente furono rimossi su vasta scala sotto il sultano mamelucco [[An-Nasir Hasan]] (1347-1362) per costruire la moschea del [[Il Cairo|Cairo]].