Clitennestra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. |
|||
Riga 31:
Come per le sue sorelle, anche per Clitemnestra (per un errore del padre e per volontà di [[Afrodite]]) era stato preparato un destino infelice che prevedeva di divenire [[Adulterio|adultere]], di doversi sposare più volte e di dover soffrire per le gesta dei mariti<ref name="EsiodFram67">{{cita web|url=https://www.theoi.com/Text/HesiodCatalogues.html|titolo= Esiodo, Catalogo delle donne, frammento 67|lingua=en|accesso= 18 giugno 2019}}</ref>.
Clitemnestra sposò in prime nozze [[Tantalo (sposo di Clitennestra)| Tantalo]] (figlio di [[Tieste]] o di [[Brotea]]<ref name="Pau2.22.3"/>) cui diede un figlio. Tantalo fu ucciso da Agamennone, che uccise anche il figlio in fasce avuto da Clitemnestra, per poi obbligare la stessa
=== L'inganno da parte di Agamennone ===
|