Franco Califano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
== Biografia ==
=== Gli inizi ===
Franco Califano nacque il 14 settembre 1938 su un aereo che sorvolava [[Tripoli]]: i genitori vivevano in Libia, all’epoca territorio italiano, e la madre ebbe le doglie mentre stava viaggiando, costringendo il pilota a un atterraggio di emergenza. Il padre Salvatore (di [[Pagani]]), in servizio nel [[Regio Esercito]], e la madre Jolanda Ianniello (di [[Nocera Inferiore]]) lì risiedevano da alcuni mesi, avendo già una figlia, Liliana. Subito si trasferirono a [[Roma]] ma allo scoppio della [[Secondaseconda Guerraguerra Mondialemondiale]] la famiglia rientrò a Pagani per alcuni anni. In seguito, a guerra conclusa, la famiglia tornò a [[Roma]], dove nacque Guido, l'ultimo figlio, e dove poco tempo dopo il padre Salvatore morì prematuramente.
 
Dopo le [[Obbligo formativo|scuole dell'obbligo]] passate, per volere dei suoi genitori, prevalentemente in [[Collegio (istruzione)|collegi]] ecclesiastici tra i quali il Collegio Sant'Andrea ad [[Amalfi]], si iscrisse aad un [[Scuola serale|corso serale]] di [[ragioneria]] presso l'[[Istituto tecnico|ITCG]] "Ludovico Ariosto" perché "rapito" dalla vita notturna non riusciva a essere puntuale ai corsi mattutini. Contemporaneamente agli studi cominciò a scrivere [[Poesia|poesie]] ma, dopo aver preso coscienza che scrivere versi non gli avrebbe fruttato il guadagno sperato, cominciò a scrivere testi di canzoni e la sua crescente fame di novità lo portò a sperimentare differenti [[Genere musicale|generi musicali]], dalle [[Ballata popolare|ballate popolari]] sino agli standard americani.
 
Nello stesso tempo esordì nei [[fotoromanzi]] trasferendosi da Roma a [[Milano]] collaborando con le edizioni di ''[[Grand Hotel (periodico)|Grand Hotel]]'' e ''Lancio''. Rientrò comunque subito nella capitale<ref>{{cita web|url= https://www.francocalifano.it/biografia-franco-califano.html |titolo= Biografia di Franco Califano |sito= Franco Califano }}</ref> e a 19 anni si sposò con Rita Di Tommaso dalla quale ebbe una figlia, Silvia, ma si separò pochi mesi dopo<ref name="ReferenceA">{{Cita news|autore=Guglielmina Costi|titolo=Una sera con Franco Califano|pubblicazione=[[Stampa Sera]] |numero= 188|data=24 agosto 1977 |pagina=17}}</ref><ref>{{cita articolo|url= https://www.vanityfair.it/news/italia/13/04/09/franco-califano-figlia-silvia-intervista?refresh_ce= |titolo= Lettera della figlia al Califfo: Papà, perché m'hai messa al mondo? |rivista= Vanity Fair |data= 9 aprile 2013 }}</ref>.