Anplagghed: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
Su un altro marciapiede c'è una famiglia composta da Mario (Giovanni), sua moglie Graziella (Aldo) e suo suocero (Giacomo). Tra loro tre nessuno lavora e la famiglia si mantiene solo grazie alla [[pensione]] di Giacomo. La famiglia è scampata ad un forte [[terremoto]] ed è costretta a stare all'addiaccio in strada, perché la casa è in piedi in maniera precaria.
 
Graziella supplica più volte Mario di tornare in casa, per rispondere al telefono che squilla (dimenticandosi che aveva inoltrato lei la chiamata!) e per prendere gli oggetti più inutili: una coperta, il frigorifero per una bottiglia di [[Mapo Mapo]] (per Giacomo, che aveva sete) ed un [[pianoforte]] (quello dei vicini, finito nel loro appartamento a seguito del crollo di un muro). Ogni volta che Mario va c'è una scossa, quindi lui rischia più volte la vita. Alla fine Graziella, mentre Mario suona il pianoforte e canta, si accorge che, nonostante tutti gli oggetti inutili recuperati e il rischio corso, hanno dimenticato in casa la bambina.
 
===La notte degli Oscar===