Odoo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
Riga 29:
== Applicazioni ==
Alcune delle caratteristiche sono [[contabilità]] finanziaria, contabilità analitica, gestione del [[magazzino]], gestione di vendite e acquisti, [[Business Process Management|automazione dei processi]], gestione [[risorse umane]], campagne di [[marketing]], [[produzione]], [[Project management|gestione progetti]]. Dalla versione 8.0 punta a fornire un'integrazione con il [[sito web]] aziendale e il software di e-commerce.<ref>{{cita web | url = https://www.odoo.com/blog/odoo-news-5/post/odoo-8-release-notes-186 | titolo = Odoo 8: Release Notes |sito= odoo.com | lingua = en | accesso = 27 ottobre 2015}}</ref>
== Architettura ==
Riga 47:
Gli sforzi di sviluppo e della comunità erano gestiti tramite [[Launchpad]] ed il sistema [[Bazaar (software)|Bazaar]].<ref>{{cita web | url = https://launchpad.net/openobject | titolo = OpenERP, Open Source Business Applications | sito = Launchpad | lingua = en | accesso = 15 febbraio 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110423005442/https://launchpad.net/openobject | dataarchivio = 23 aprile 2011 | urlmorto = sì }}</ref> Ora tutto il progetto è spostato su [[GitHub]].
I principali canali di comunicazione e collaborazione sono i [[Forum (Internet)|forum]], [[Discord]], [[twitter]] e le [[mailing-list]].<ref>{{cita web | url = https://www.odoo.com/page/odoo-community | titolo = Community |sito= Odoo.com | lingua = en | accesso = 27 ottobre 2015}}</ref> Anche la documentazione è gestita su GitHub e viene pubblicata sul sito ufficiale.<ref>{{cita web | url = https://www.odoo.com/documentation/9.0/ | titolo = Odoo Documentation |sito= Odoo.com | lingua = en | accesso = 27 ottobre 2015}}</ref>
Nel 2011 nasce a Firenze l'Associazione Odoo Italia (all'epoca Associazione OpenERP Italia) per dare una forma più strutturata alla Community Italiana di OpenERP. Ancora oggi l'Associazione con il suo [http://www.odoo-italia.org/ forum] contribuisce ad aiutare i professionisti che lavorano su Odoo, e anche gli utenti, a trovare le soluzioni ai problemi quotidiani.
Riga 157:
== Progetti derivati ==
Odoo 4 Wisp è un progetto basato su Odoo 8.0 destinato al mercato del fixed wireless acces, o meglio denominato Wisp ([[Wireless Internet service provider|wireless internet service provider]]); la versione è orientata alla gestione degli operatori wireless sia per finalità amministrativo contabile, che per aspetti legati al provisioning dei servizi.<ref>{{cita web | url = http://www.vayu.it/ | titolo = Vayu |sito= vayu.it | accesso = 27 ottobre 2015}}</ref>
LibrERP è una [[Distribuzione (software)|distribuzione]], basata su OpenERP 6.1, pronta all'uso per le PMI italiane. Dal [[framework]] Odoo sono stati incorporati moduli aggiuntivi scritti in Python per il mercato italiano e rilasciati con licenza AGPLv3, prelevabili dal [[repository]] [[GitHub]].
|