J sharp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
Riga 15:
Il '''J#''' (pronunciato "J sharp") è un [[linguaggio di programmazione]] nato espressamente per consentire ai programmatori [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]] (della [[Sun Microsystems]]) ed ai programmatori [[Visual J++]] (della [[Microsoft]]) di utilizzare le proprie conoscenze esistenti nella migrazione verso i linguaggi della piattaforma [[Microsoft .NET|.NET]]. Come il J++, anche il J# supporta solo una parte delle funzionalità di Java.
 
Se si vuole eseguire codice Java scritto per [[piattaforma Java]] su piattaforma [[Framework .NET|.NET]] si può ricorrere a [[IKVM]]. Infatti, mentre J# implementa una sintassi Java compatibile col .NET framework, IKVM rende il framework Java totalmente eseguibile in ambiente .NET framework.
 
Nel gennaio 2007, Microsoft ha annunciato che produrrà una versione aggiornata di ''J# 2.0'', tra cui una versione ridistribuibile per [[64 bit]], chiamata ''J# 2.0 Second Edition'' al fine soddisfare la domanda dei clienti per il supporto [[Run-time]], la quale venne rilasciata nel maggio seguente.
 
Microsoft ha deciso di non procedere oltre nello sviluppo del linguaggio, nonostante ciò continuerà a supportare J# e la tecnologia '''JLCA''' (''Java Language Conversion Assistant'') fino al 2015.