Request for Comments: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: l''' → l{{'}}''
rimuovo alcuni link esterni nel testo (trasformandoli in note), +Bibliografia (RFC 825), +voce correlate (BCP), correggo collegamento esterno (FAQ dell'IETF)
Riga 7:
 
==RFC Editor==
La fonte ufficiale per le RFC sul [[World Wide Web|Web]] è l'[RFC Editor.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rfc-editor.org/rfc.htmlretrieve/|titolo=Document Retrieval|sito=RFC Editor].}}</ref> Quasi ogni RFC pubblicata, per esempio l'RFC 5000, possiede un proprio [[Uniform Resource Locator|URL]]: [https://www.rfc-editor.org/rfc/rfc5000.txt http://www.rfc-editor.org/rfc/rfc5000.txt]
 
Tutte le RFC vengono inviate in [[codice ASCII]] semplice e vengono pubblicate in tale formato, ma esistono delle eccezioni. Comunque, dal 2008, la versione definitiva di ciascuno [[Norma tecnica|standard]] RFC è in codice ASCII.
 
<nowiki>Per facilitare l'accesso ai metadati di un particolare RFC (parole chiave, autore/i, data di pubblicazione, errori, status e specialmente gli ultimi aggiornamenti) il sito dell{{'</nowiki>}}''RFC Editor'' offre un comodomotore di ricerca.<ref>{{cita [web|lingua=en|url=https://www.rfc-editor.org/rfcsearchsearch/rfc_search.htmlphp|titolo=RFC motoreSearch|sito=RFC di ricerca.]Editor}}</ref>
 
== Ciclo di vita ==
Riga 27:
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{IETF|825|Request for Comments on Requests for Comments}}
 
== Voci correlate ==
* [[Best Current Practice]]
* [[Internet Engineering Task Force]]
 
Riga 34 ⟶ 38:
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FOLDOC}}
* {{cita web|lingua=en|url=https://www.ietf.org/standards/rfcs/|IETF (titolo=RFCs|sito=[[Internet Engineering Task Force)|lingua=en]]}}
* {{IETF|2026|The Internet Standards Process}}