{{vedi anche|Seconda intifada|Operazione Arcobaleno|Operazione Giorni di penitenza}}
I primi lanci di razzi [[Qassam]] dalla striscia di Gaza verso Israele, a seguito dello scoppio della seconda[[Seconda intifadaIntifada]], risalgono al 16 aprile 2001.<ref>{{cita news|titolo= The Hamas terror war against Israel|url = http://www.mfa.gov.il/MFA/Terrorism-+Obstacle+to+Peace/Palestinian+terror+since+2000/Missile+fire+from+Gaza+on+Israeli+civilian+targets+Aug+2007.htm|pubblicazione=Israel Ministry of Foreign Affairs|anno=2008|accesso=5 ottobre 2009|lingua=en}}</ref>
Nel maggio 2004 si segnala l'[[operazione arcobalenoArcobaleno]] israeliana contro i [[Tunnel di contrabbando|tunnel sotterranei]], il lancio di razzi e le infrastrutture di [[Hamas]]. Nel settembre 2004 c'è invece l'[[operazione giorniGiorni di penitenza]], con lo scopo di fermare il lancio di razzi su [[Sderot]] ed eliminare i miliziani che li effettuano.