Crevalcore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Monumenti e luoghi d'interesse: Corretta grammatica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Era meglio prima.
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 155:
 
Il feudo dei Pepoli comprendeva anche Galeazza, borgata che prende nome da una poderosa torre fatta costruire da [[Galeazzo Pepoli]] nella seconda metà del XIV secolo. Attorno alla torre sorse nel Cinquecento una villa che verso il [[1870]] fu rimaneggiata, dai successivi proprietari, i Falzoni Gallerani, in stile neo-medievale con una scenografica facciata a coronamento merlato. <br/>
Procedendo per via Riga si raggiunge infine [[Bevilacqua (Emilia-Romagna)|Bevilacqua]], dove si trova il palazzo con, agli angoli, due [[Avancorpo|avancorpi]] a foggia di torre. Costruito dal conte [[Onofrio Bevilacqua]] nella seconda metà del XVI secolo, il palazzo, a causa di una recentescriteriata ristrutturazione per nulla filologica, ha perduto qualsiasi traccia di stucchi e dipinti murari, sia interni che esterni. L'edificio, trattato come qualsiasi villetta a schiera, mostra oggi unaun'artefatta struttura falso-antica.
* [[Chiesa di San Giovanni Battista (Crevalcore)|Chiesa di San Giovanni Battista]], [[chiesa parrocchiale]] nella frazione di Palata Pepoli
* [[Chiesa di San Giacomo (Crevalcore)|Chiesa di San Giacomo]], parrocchiale nella frazione di [[Bevilacqua (Emilia-Romagna)|Bevilacqua]]