Unione Monarchica Italiana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Origini: aggiunto numero di iscritti |
|||
Riga 137:
L'associazione vede all'interno dell'istituzione monarchica la difesa della [[democrazia]], poiché questa non è espressione di una ideologia ma di tutta la volontà dello stato. Inoltre, ciò lo vede come antidoto alle [[oligarchia|oligarchie]] e importante all'interesse generale poiché è di primaria importanza per la [[Savoia-Aosta|dinastia regia]] equilibrare le forze che agiscono all'interno di uno stato, onde evitare che ciascuna prevarichi fino a minacciare la corona.
Inoltre l'Unione vede attraverso il ritorno della monarchia un ritorno alle [[Risorgimento|idee risorgimentali]] che hanno formato lo [[Regno d'Italia (1861-1946)|Stato italiano]] adattandole, però, alla situazione contemporanea, attraverso una chiave moderna e non legata al passato.<ref>http://www.unionemonarchicaitaliana.it/index.php/chi-siamo/perche-la-monarchia/la-monarchia-in-12-punti; http://www.unionemonarchicaitaliana.it/index.php/chi-siamo ''(link permanente morto)''</ref>
== Benemerenze alla fedeltà ==
| |||