Moby Niki: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
m clean up, replaced: E' → È (2) |
||
Riga 70:
La nave è mossa da 4 motori [[diesel]] MaK 9M453AK da 9416 [[Watt|kW]]. Grazie ad essi può raggiungere una velocità massima di 21,5 [[Nodo (unità di misura)|nodi]] trasportando 1440 passeggeri e 373 automobili.
La nave dispone di 32 cabine, 9 al ponte 7 mentre le altre più semplici al ponte 2.
Riga 88:
Nel 2012 venne rimosso il bar esterno e trasformato in alloggi per l'equipaggio.
Nel 2016, dopo il passaggio a [[Moby Lines]], venne riverniciata con livrea [[DC Comics]] raffigurante il personaggio di [[Batman]] sulle fiancate. Il logo Moby rimane ed il nome del traghetto è riportato anche più grande nella livrea.
== Servizio ==
La nave fu varata il 25 maggio 1974 con il nome di ''Europafärjan III'' e venne consegnata il 6 settembre dello stesso anno alla proprietaria Lion Ferries. Entrò in servizio, due giorni più tardi, tra [[Varberg]], in [[Svezia]], e [[Grenaa]], in [[Danimarca]]. Nell'agosto 1982 la proprietà della nave passò alla Varberg - Grenå Linjen Ab, controllata di ''[[Stena Line]]'', ma la ''Europafärjan III'' mantenne momentaneamente inalterati nome e rotta.
Nel marzo 1983 la nave fu venduta alla Tourship dell'armatore [[Pascal Lota]], venendo in seguito ribattezzata ''Corsica Serena II''. Entrò in servizio per [[Corsica Ferries]] a maggio 1983 sulla linea [[Livorno]]-[[Bastia]]. Per breve tempo opererà sulla [[La Spezia]]-[[Bastia]] prima della sua chiusura.
|