Frecce d'argento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
Sul finire degli [[anni 1990|anni novanta]], la Mercedes partecipa al [[Campionato FIA GT]], massimo campionato a ruote coperte, con la [[Mercedes-Benz CLK GTR|CLK GTR]] vince il titolo nel 1997, l'anno successivo si riconferma con la [[Mercedes-Benz CLK-LM|CLK-LM]], poi alla [[24 Ore di Le Mans 1999]] schiera 3 [[Mercedes-Benz CLR|CLR]], ma causa l'instabilità delle proprie auto che decollano in 3 occasioni, è costretta a ritirarsi. Negli stessi anni, il nome viene usato anche per indicare le McLaren motorizzate Mercedes in Formula 1, nonostante la colorazione sia data dallo sponsor principale, la West.
 
Nel 2010 la [[Mercedes AMG F1|Mercedes-Benz]] ritorna in F1 con le vetture di color argento, e mantiene questa colorazione, insieme a dettagli color turchese per la sponsorizzazione della Petronas, fino agli anni 2020, quando l'argento viene talvolta sostituito col nero per supportare il movimento [[Black Lives Matter]] o per limitare il peso della vettura. La McLaren, invece, passa nel 2015 ai motori Honda e nello stesso anno perde la colorazione argento.
 
== Piloti ==