Heinkel He 100: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corrette imprecisioni grammaticali |
→Storia del progetto: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 68:
Dopo che nel 1935 il Technisches Amt del [[Reichsluftfahrtministerium]] (RLM), l'ufficio tecnico del ministero dell'aria tedesco del periodo, preferì il [[Messerschmitt Bf 109]] all'[[Heinkel He 112]] come modello di caccia standard per equipaggiare i reparti da caccia della [[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]], [[Ernst Heinkel]] esortò l'ufficio tecnico della sua azienda a iniziare lo sviluppo di un nuovo velivolo da caccia il cui obiettivo era, tra gli altri, superare la velocità massima di {{Converti|700|km/h|kn|lk=on|abbr=on|0}}.
A questo scopo Walter Günter, uno dei due fratelli Günter a capo dello staff di progettazione, dopo aver esaminato l'He 112, che era già stato pesantemente rivisto nella versione He 112B, ritenne che il modello
Dopo aver ottenuto dall'RLM la designazione ufficiale He 100 e l'approvazione alla costruzione di un [[prototipo]] al fine di valutarne le caratteristiche, il primo, indicato come He 100 V1 (V da ''Versuch'', sperimentale, in [[lingua tedesca]]), equipaggiato con un [[motore aeronautico|motore]] [[Daimler-Benz DB 601]] e da un nuovo tipo di dispositivo di raffreddamento per evaporazione superficiale. In questa configurazione il modello volò per la prima volta il 22 gennaio 1938.
|