Albero di Natale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 16:
=== Alberi artificiali ===
Oltre ai [[Pinus|pini]] e [[Abies|abeti]] veri, si utilizzano, in particolar modo nel [[Civiltà occidentale|mondo occidentale]], degli alberi di Natale artificiali, di dimensioni e materiali diversi, realistici o meno e che vengono prodotti industrialmente, di design o artigianali. I primi alberi di Natale fittizi venivano realizzati in Germania durante il diciannovesimo secolo per ovviare al problema della deforestazione,<ref>{{cita libro|titolo=A Christmas Compendium|autore=J. John|editore=Continuum International Publishing Group|anno=2005|p=129|lingua=en}}</ref> ed erano rivestiti di piume d'oca colorate di verde.<ref>{{cita libro|titolo=Christmas: A Candid History|autore=Bruce David Forbes|editore=University of California Press|anno=2007|pp=12-2|lingua=en}}</ref> Gli alberi di piume continuarono a essere prodotti durante i primi anni del secolo seguente e si diffusero negli USA grazie agli immigrati tedeschi.<ref>{{cita libro|titolo=Merry Christmas!: Celebrating America's Greatest Holiday|autore=Karal Ann Marling|editore=Harvard University Press|anno=2000|pp=58–62|lingua=en}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=Christmas in Texas|autore=Elizabeth Silverthorne|editore=Texas A&M University Press|anno=1994|p=62|lingua=en}}</ref> Sempre negli Stati Uniti, durante l'[[età dello spazio]], hanno avuto un certo successo quelli in [[Albero di Natale in alluminio|alluminio]], i primi alberi di Natale artificiali non verdi ad avere successo commerciale su vasta scala.<ref>{{cita web|url=
=== Il Chichilaki ===
|