P-Code: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
m +t:t |
||
Riga 1:
{{T|inglese|informatica|febbraio 2024|Traduzione del 2005 da aggiornare completamente}}
In [[informatica]] il '''P-Code''' o '''Pseudo-Code''' è un codice per la descrizione delle istruzioni di programmi che può essere eseguito da un tipo particolare di interprete chiamato '''macchina P-Code''', analogo alla [[virtual machine]] del linguaggio [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]]. Il P-Code era il ''target'' di alcune implementazioni del linguaggio [[Pascal (linguaggio)|Pascal]] (compresa quella realizzata nel 1975 dal suo inventore, [[Niklaus Wirth]]): un programma in Pascal non veniva tradotto direttamente in istruzioni macchina, comprensibili direttamente dal [[processore]], ma in istruzioni P-Code. Per eseguire il programma si usava un altro programma in grado di ''interpretare'' questo codice.
|