Telex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo spazi verticali |
m Bot: rimozione etichetta interprogetto ridondante e modifiche minori |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimo gruppo musicale|Telex (gruppo musicale)}}
{{F|telefonia|gennaio 2014}}
[[
Il termine '''''telex''''' ([[acronimo]] di '''TEL'''eprinter '''EX'''change) indica un sistema di [[Telecomunicazioni|telecomunicazione]] sviluppato a partire dagli [[anni 1930|anni trenta]] e largamente usato nel [[XX secolo]] per la corrispondenza commerciale tra [[Azienda|aziende]].
Riga 38:
== Nella cultura di massa ==
Escludendo un'innumerevole quantità di film e sceneggiati televisivi, il ''telex'' fu usato come sfondo nella diretta del
[[Ghigo Renzulli]] dei [[Litfiba]] ha usato il nominativo ''telex'' della sala prove di Via de' Bardi n. 32, a [[Firenze]], per creare il nome del gruppo.
Riga 51:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
| |||