Centro musei delle scienze naturali e fisiche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Yeagvr (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Yeagvr (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 38:
Nel Museo, inoltre, sono esposti reperti donati da [[Heinrich Schliemann]] al Nicolucci e provenienti dagli scavi di [[Troia|Troia II]].<ref>{{Cita web|autore = CMSNF|url = http://www.cmsnf.it/museo-di-antropologia/|titolo = Museo di Antropologia|accesso = |editore = |data = |dataarchivio = 22 giugno 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150622051004/http://www.cmsnf.it/museo-di-antropologia/|urlmorto = sì}}</ref>
 
=== Museo di Paleontologiapaleontologia ===
{{vedi anche|Museo di Paleontologia dipaleontologia (Napoli)}}
Il Museo di Paleontologia fu istituito nel 1932 presso l'ala ovest del [[Chiostro dei Santi Marcellino e Festo|complesso di San Marcellino e Festo]]. Anteriormente all'istituzione, già nell'[[XIX secolo|Ottocento]], collezioni fossili erano ospitate nel Real Museo di Mineralogia. L'organizzazione museale si deve al suo primo direttore, Geremia D'Erasmo, che curò l'allestimento, incrementando notevolmente il numero dei reperti.