Genesis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Storia: ambiguità
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 25:
I '''Genesis''' sono stati un [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]].
 
Formati nel 1967 e approdati al mercato discografico l'anno seguente, nella prima metà degli [[Anni 1970|anni settanta]] furono tra i principali esponenti del [[rock progressivo]] britannico assieme a gruppi come [[King Crimson]], [[Yes]], [[Emerson, Lake & Palmer]] e [[Gentle Giant]].<ref name="PA"/> Dagli [[Anni 1980|anni ottanta]] ai primi [[Anni 1990|novanta]] giunsero all'apice della popolarità e del successo commerciale, anche grazie a produzioni più accessibili al grande pubblico.<ref name="OR12">{{Cita web|url = http://www.ondarock.it/rockedintorni/genesis.htm|titolo = Genesis - I camaleonti del progressive|autore = Marco Simonetti|sito = [[Ondarock]]|accesso = 22 agosto 2016}}</ref> Scioltisi di fatto nel 1999, si riunirono nel 2006-2007<ref name="NME"/> e nuovamente nel 2020-22<ref name=":0Mirror">{{Cita web|url=https://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/rockband-genesis-announce-epic-reunion-21625467|titolo=Genesis announce comeback and huge UK tour 13 years after last live show|autore=Ashleigh Rainbird|sito=The Daily Mirror|data=3 marzo 2020|accesso=4 marzo 2020}}</ref> per tournée celebrative, senza aver prodotto nel frattempo altro materiale inedito, dopodiché nel marzo del 2022 annunciarono ufficialmente il ritiro definitivo dalle scene.<ref name=":1RS">{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/genesis-final-song-farewell-concert-1328152/|titolo=See Genesis Play Final Song and Take a Last Bow at Their Farewell Concert|sito=Rolling Stone|data=27 marzo 2022|lingua=en-US|accesso=26 aprile 2022}}]</ref>
 
Tra i musicisti che militarono nelle file del gruppo, alcuni raggiunsero il successo commerciale anche come solisti o in progetti paralleli: il cantante e cofondatore [[Peter Gabriel]], che lasciò definitivamente la band nel 1975;<ref name="Gallo6"/> il batterista e cantante [[Phil Collins]], entrato a metà del 1970 e nel 1976 subentrato a Gabriel nel ruolo di frontman, che dal 1981 condusse una fortunata carriera parallela come batterista turnista, cantante, autore, attore e produttore discografico;<ref>{{cita|Collins|IV di copertina|cidCollins}}.</ref> infine il bassista e chitarrista [[Mike Rutherford]] – anch'egli cofondatore e, assieme al tastierista [[Tony Banks]], elemento stabile della formazione – che scalò le classifiche anche come leader di [[Mike + The Mechanics]].<ref>{{cita|Rutherford|III di copertina|cidMike}}.</ref>
Riga 36:
Il nucleo originario del gruppo si formò nel 1967 a [[Godalming]], nel [[Surrey]], presso la [[Charterhouse|Charterhouse School]], collegio esclusivo di un certo prestigio caratterizzato da sistemi educativi rigidi e tradizionali<ref>{{cita|Dodd|p. 19|cidDodd}}.</ref><ref name="box"/> e all'epoca frequentato esclusivamente da maschi di estrazione sociale medio-alta:<ref name="Gallo8">{{cita|Gallo|pp. 8-10|cidGallo1}}.</ref> se da un lato l'ambiente austero e rigido indusse i futuri membri dei Genesis a cercare sfogo nella musica, l'alta formazione che la scuola vantava era destinata a influenzare in parte la loro poetica e il loro stile, specie per quanto riguarda i primi lavori.<ref name="Gallo8"/>
 
Già tra il 1965 e il 1966 in due diverse ali dell'istituto si erano formati due gruppi: in una gli Anon, composti da [[Mike Rutherford]] (chitarra), Richard McPhail (voce) Rivers Jobe (basso) e Rob Tyrell (batteria), nell'altra i Garden Wall con [[Tony Banks]] (pianoforte), [[Peter Gabriel]] (voce) e [[Chris Stewart (scrittore)|Chris Stewart]] (batteria); quest'ultima sezione era frequentata anche da [[Anthony Phillips]] (chitarra), di un anno più giovane, il quale ebbe occasione di suonare in entrambe le formazioni.<ref name=":2Gallo11">{{cita|Gallo|p. 11|cidGallo1}}.</ref> Dopo che McPhail e Tyrell ebbero lasciato il collegio, nel 1967 le due band si fusero in una, senza nome, composta da Banks, Gabriel, Phillips, Rutherford e Stewart.<ref name=":2Gallo11" />
 
In aprile, presso uno studio amatoriale a [[Chiswick]],<ref>{{cita|Giammetti (2010)|p. 296|cidGiammetti1}}.</ref> i cinque registrarono un demo di brani inediti, tra cui ''She Is Beautiful'', il primo in assoluto scritto da Banks e Gabriel.<ref name="McPhail">{{cita|McPhail|Kindle|cidMcphail}}.</ref> Questi ultimi raccontarono anni dopo come in questa fase si considerassero più «una cooperativa di autori» che un gruppo vero e proprio<ref>{{cita|Giammetti (2010)|4ª di copertina|cidGiammetti1}}.</ref> e che la loro idea fosse perciò scrivere per altri artisti, piuttosto che incidere dischi a proprio nome.<ref>{{cita|Dodd|pp. 19-29|cidDodd}}.</ref>
Riga 231:
Nel corso del 2017 sia Banks che Rutherford si dissero favorevoli a un ritorno dei Genesis nella formazione a tre con Collins e confermarono entrambi alla stampa di essere in buoni rapporti personali sia tra loro che con il frontman; tuttavia in tali interviste i due non si spinsero oltre la semplice ipotesi.<ref>{{Cita web|url=http://ultimateclassicrock.com/mike-rutherford-interview-2017/|titolo=Mike Rutherford Talks New Music, Reuniting With Phil Collins and More: Exclusive Interview|autore=Matt Wardlaw|sito=Ultimate Classic Rock|lingua=en|accesso=11 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.horizonsradio.it/2018/01/25/tony-banks-reunion/|titolo=Genesis, Tony Banks: "Una reunion a tre? Sarebbe divertente"|autore=horizonsradio.it|sito=Horizons Radio|data=25 gennaio 2018|accesso=11 gennaio 2019}}</ref> Nell'agosto 2018 Collins, nel frattempo tornato a esibirsi dal vivo dopo un'assenza dalle scene durata dieci anni, dichiarò a sua volta la sua disponibilità a tornare a lavorare con i due colleghi, ipotizzando inoltre il coinvolgimento di suo figlio Nicholas, già batterista della sua band come solista.<ref>{{Cita web|url = https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/i-genesis-potrebbero-riunirsi/424251/|titolo = I Genesis potrebbero riunirsi|sito = Rolling Stone Italia|data = 16 agosto 2018|accesso = 8 gennaio 2019}}</ref>
 
Il 4 marzo 2020 i tre, ospiti della trasmissione radiofonica ''The Zoe Ball Breakfast Show'' in onda sulla [[BBC Two|BBC 2,]] annunciarono una nuova tournée del Regno Unito per novembre-dicembre 2020 con una formazione comprendente Daryl Stuermer alle chitarre e Nicholas Collins alla batteria.<ref name=":0Mirror"/> La tournée, dal titolo: ''[[The Last Domino? Tour]]'' e abbinata all'[[The Last Domino?|omonima raccolta]] antologica, fu poi posticipata a causa della [[pandemia di COVID-19]] dapprima all'aprile 2021 quindi ulteriormente tra il 20 settembre e il 13 ottobre di quell'anno.<ref name="TLD">{{Cita web|lingua=en|url=https://www.genesis-music.com|titolo=Genesis - The Last Domino? Tour|sito=Genesis|accesso=2020-03-04}}</ref> Nel frattempo il gruppo aveva aggiunto una serie di date in America del Nord per novembre-dicembre e un'ultima ''tranche'' in Europa a marzo del 2022.<ref name="TLD"/> Tutti e tre i membri storici della band, in occasioni diverse, dichiararono che questo sarebbe stato il loro tour di addio<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://americansongwriter.com/phil-collins-confirms-genesis-2021-reunion-run-will-be-their-farewell-tour/|titolo = Phil Collins Confirms Genesis 2021 Reunion Run Will Be Their Farewell Tour|sito = American Songwriter|data = 21 settembre 2021|accesso = 6 ottobre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.usatoday.com/story/entertainment/music/2021/11/15/genesis-phil-collins-nerve-damage-final-us-tour-tony-banks-mike-rutherford-interview/8626452002/|titolo = Phil Collins, Genesis kick off final U.S. tour: 'We're not like the Stones'|autore = Melissa Ruggieri|sito = [[USA Today]]|data = 15 novembre 2021|accesso = 16 novembre 2021}}</ref> e durante l'ultima data, tenuta il 26 marzo 2022 alla [[The O2 Arena|O2 Arena]] di Londra, Collins ribadì il concetto:<ref name=":1RS"/> {{citazione|Questa è una serata molto speciale: è l'ultima tappa del nostro tour e anche l'ultimo concerto per i Genesis. Dopo stasera dovremo tutti trovarci un lavoro vero.}}
 
== Stile musicale ==