American Theological Library Association: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 22:
* 2008: Fondazione della rivista online (in open access), ''Theological Librarianship''
* 2011: Acquisizione ''dell'Indice Cattolico Periodico e Letteratura'' (''Catholic Periodical and Literature Index'': ''CPLI'') <ref>{{Cita web|url=https://www.atla.com/about/pressroom/Pages/CPLI_PressRelease.aspx|sito=www.atla.com|lingua=en-us|dataaccesso=2018-04-03|titolo=Copia archiviata|dataarchivio=4 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180404073004/https://www.atla.com/about/pressroom/Pages/CPLI_PressRelease.aspx|urlmorto=sì}}</ref>
* 2015: Il Consiglio di Amministrazione di Atla ha definito un nuovo Piano Strategico. La revisione degli obiettivi principali è stata adottata il 21 febbraio 2015: promuovere la comunicazione accademica mondiale per le scienze religiose e teologiche, favorendo il progresso delle biblioteche e delle relative agenzie di informazione<ref>{{Cita web|url=https://www.atla.com/about/who/Pages/ATLA-Strategic-Plan.aspx|sito=www.atla.com|lingua=en-us|dataaccesso=2018-04-03}}</ref>
* 2017: Atla ha lanciato la versione beta della Atla Digital Library<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://newsletter.atla.com/2017/beta-atladigitallibrary/}}</ref>, progettata per fornire ai membri e ad altre organizzazioni un hub conforme agli standard, sostenibile e interoperabile.
| |||