Offensive Security: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ho ampliato l'argomento
Advange (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
{{Cita web|url=https://www.offensive-security.com/why-offsec/|titolo=Why OffSec|accesso=24 ottobre 2020}}</ref> è una multinazionale [[Stati Uniti|americana]] che si occupa di [[sicurezza informatica]], [[Penetration test|test di penetrazione]] e [[Digital forensics|forensica digitale]].
 
Fondata nel 2006 da Mati "muts" Aharoni<ref>{{Cita web|url=https://fortune.com/2019/01/15/ceo-offensive-security-hackerone-lynda/|titolo=Exclusive: Offensive Security Names New CEO; Former No. 2 at HackerOne, Lynda|accesso=24 ottobre 2020}}</ref>, la OffSec è responsabile della creazione e dello sviluppo di diversi progetti [[open source]] quali il database di [[exploit]] ''ExploitDb'' e la [[Distribuzione Linux|distro]] [[Kali Linux]] (nota in precedenza come [[Backtrack (informatica)|Backtrack]]). Il suo corso "Penetration Testing with Kali Linux" (PWK), che conduce all'ottenimento della certificazione "Offensive Security Certified Professional" (OSCP). I corsi offerti dalla società insegnano agli studenti come condurre test di penetrazione, valutare vulnerabilità e migliorare la sicurezza dei sistemi informatici. Questi corsi sono noti per essere particolarmente rigorosi e sfidanti, spingendo gli studenti a sviluppare competenze pratiche in sicurezza informatica.
 
Inoltre, Offensive Security è l'azienda dietro lo sviluppo della distribuzione Linux Kali Linux, che è una delle distribuzioni più utilizzate per il penetration testing e il test di penetrazione etico. Kali Linux fornisce una vasta gamma di strumenti e risorse per gli esperti di sicurezza informatica.