Quarzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullata la modifica 137938136 di 82.60.3.239 (discussione) - Test Etichetta: Annulla |
||
Riga 29:
L'etimologia del nome non è certa, ma si fanno le origini risalire al termine medievale ''tvurdu'' che in [[antico slavo ecclesiastico]] significava ''duro'', come ''twarc'' in [[alto tedesco medio]], e gli analoghi termini presenti in altre [[lingue slave]] come il [[lingua ceca|ceco]] ''tvrdý'' e il [[lingua polacca|polacco]] ''twardy''. Termini simili come ''quarz'', ''quärz'' o ''querze'' nel linguaggio dei minatori in alto tedesco medio indicavano la ghiaia; nel XVI secolo parole come ''quaterz'' o ''quaderz'' stavano a indicare una roccia di scarsa qualità; nel linguaggio dei montanari della Sassonia ''Querklufterz'' indicava un'escrescenza della roccia.<ref>S. I. Tomkeieff: [http://www.docstoc.com/docs/41027367/On-the-origin-of-the-name-quartz On-the-origin-of-the-name-quartz „On the origin of the name ‚quartz‘“], 1941.</ref>
Il termine in italiano sembra derivare da una cattiva traduzione di un testo latino fatta nel 1550 a Venezia; questo testo affermava che le rocce quarzose venivano chiamate in Germania col termine di 'querz erz' (letteralmente 'minerale che attraversa la roccia'). Nella traduzione in italiano, ad opera dello stampatore Michele
== Storia ==
| |||