Dendrocygna arborea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
Riga 47:
==Distribuzione e habitat==
Occupa un [[areale]] discontinuo che comprende gran parte dell'area delle [[Caraibi|Indie Occidentali]]; la popolazione riproduttiva più numerosa vive alle [[Bahamas]], ma popolazioni più piccole si incontrano anche a [[Cuba]], sulle [[isole Cayman]], ad [[Antigua e Barbuda]] e in [[Giamaica]].
==Descrizione==
La dendrocigna delle Indie Occidentali, lunga 48–58 cm, è la specie più grande del genere ''Dendrocygna'', nonché quella con il [[piumaggio]] più scuro. Ha becco, testa e zampe piuttosto lunghi. La parte anteriore del collo è chiara e la faccia marrone chiaro. La sommità della testa, il dorso, il petto e le ali variano dal marrone scuro al nero e sul resto delle regioni inferiori, di colore bianco, spiccano moltissime macchie nere. Il becco è nero.
I sessi sono simili; i giovani, invece, hanno un piumaggio più scialbo con macchie sul ventre meno nitide.
|