Processore multicore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fatto |
Non serve, c'è già "Vedi anche" |
||
Riga 36:
{{Vedi anche|Architettura dual core}}
Esistono differenti approcci attraverso i quali si possono realizzare chip multi core, ciascuno con precise peculiarità
Ci sono casi in cui ci possono essere prodotti con un numero dispari di core, come il triple core di AMD (Athlon II X3 435). Questo tipo di architettura, rispetto alla [[single core]], consente di aumentare la potenza di calcolo di una CPU senza aumentare la [[Clock|frequenza di clock]] di lavoro, a tutto vantaggio del [[calore]] dissipato (che diminuisce rispetto nel caso di più processori separati) così come l'energia assorbita.
|